Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 30 Marzo
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Maltempo a oltranza fino al weekend, ecco la tendenza per i prossimi giorni

Maltempo in intensificazione al Centro-Sud, ma aprile potrebbe portare sole

Meteo – Maltempo a oltranza fino al weekend, ecco la tendenza per i prossimi giorni
Previsioni meteo per i prossimi giorni.

Condizioni meteo attuali

Salve cari lettori del Centro Meteo Italiano! Una circolazione depressionaria continua a stazionare sul Mediterraneo centrale, muovendosi lentamente verso est. Nelle prossime ore questa configurazione porterà condizioni atmosferiche instabili, con piogge e temporali che interesseranno soprattutto le regioni centro-meridionali. Particolare attenzione va rivolta al medio versante adriatico, dove si segnala un’allerta per l’Abruzzo a causa di precipitazioni abbondanti. Al Nord, invece, il tempo sarà generalmente più stabile e asciutto.

Weekend con nuovo impulso freddo e ritorno dell’instabilità

Nel fine settimana è atteso l’arrivo di una nuova massa d’aria fredda di origine polare che andrà ad alimentare una nuova fase instabile sul Mediterraneo. Una depressione sarà attiva tra l’Italia e i Balcani, mentre un nucleo d’aria fredda in quota si muoverà in direzione della Sardegna. Di conseguenza, il tempo tornerà a peggiorare soprattutto al Centro-Sud, dove non sono escluse nevicate sull’Appennino a quote medie.

Inizio di aprile con scenari incerti: freddo da est e tentativo anticiclonico

I modelli meteorologici mostrano un’evoluzione ancora incerta per i primi giorni di aprile. Potrebbe infatti concretizzarsi uno “scambio meridiano”, con l’alta pressione che proverà a risalire verso l’Europa occidentale e, allo stesso tempo, una nuova discesa di aria fredda dai Balcani. Questa configurazione potrebbe determinare un calo delle temperature e un ritorno di precipitazioni, in particolare sui settori orientali della nostra Penisola.

Tendenza aprile: esordio fresco, poi possibile stabilizzazione

Il primo mese di primavera meteorologica si è mostrato dinamico e spesso perturbato su gran parte del territorio nazionale. Con l’arrivo della prossima settimana saluteremo marzo per accogliere aprile, che potrebbe iniziare con un clima più freddo a causa di nuove infiltrazioni instabili sul Mediterraneo. Tuttavia, le proiezioni modellistiche suggeriscono che nella seconda parte della prima decade mensile possa affermarsi un campo di alta pressione, portando giornate più stabili e soleggiate.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto