Meteo - Allerta maltempo al nord Italia con acquazzoni e temporali, ecco la situazione
Meteo - Caldo e temporali in Italia, in particolar modo sulle regioni del settentrione. Ecco le previsioni
Guarda la versione integrale sul sito >
Condizioni meteo in Italia
Salve cari amici del Centro Meteo Italiano. La situazione sinottica vede la presenza di un robusto promontorio africano sul Mediterraneo. Stabilità prevalente in Italia, ed in particolar modo al centro-sud, dove l'ondata di caldo sarà più duratura e si registreranno punte massime anche al di sopra dei +40 gradi. Temporali in arrivo sulle Alpi ma non esclusi anche sulle pianure. Di seguito vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per oggi.
Previsioni meteo per oggi 12 Luglio
Meteo oggi – Queste le previsioni meteo per oggi 12 Luglio: Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare in transito con piogge e acquazzoni sulle Alpi e con sconfinaenti verso le pianure adiacenti. Al pomeriggio acquazzoni e temporali sparsi ancora lungo l'arco alpino, asciutto e soleggiato altrove. In serata insistono piogge e temporali sui settori alpini e in movimento anche verso la Pianura Padana, più asciutto tra Liguria ed Emilia Romagna. Al Centro: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con cieli per lo più soleggiati. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con prevalenza di cieli sereni. Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile con prevalenza di cieli sereni. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con cieli per lo più soleggiati. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi.
Temporali in agguato al nord Italia, ecco dove
Tendenza meteo – La posizione sbilanciata del promontorio d'alta pressione che si estende dal nord-Africa verso l'Italia in maniera trasversale, permetterà l'infiltrazione di correnti umide in quota tra oggi e domani. Una lieve flessione verso sud dell'anticiclone, permetterà un ulteriore incursioni delle correnti umide pronte a lambire le nostre regioni settentrionali. Condizioni meteo più instabili dunque al Nord con acquazzoni e temporali più organizzati sulle Alpi ma non esclusi anche sulla Pianura Padana. Vediamo nel dettaglio il bollettino di vigilanza.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile
Il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha emanato il seguente bollettino di vigilanza per la giornata odierna:
Precipitazioni:
– sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori alpini settentrionali di Piemonte e Friuli Venezia Giulia, e su Lombardia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati;
– da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul resto di Piemonte, Lombardia e Friuli Venezia Giulia, e su Valle d'Aosta, entroterra ligure, Trentino Alto Adige e Veneto, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati, specie sulle aree montuose.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52