Meteo - Maltempo all'arrembaggio anche nel Weekend in Italia, con possibili grandinate e nevicate: i dettagli
Meteo - Un impulso polare si prepara ad interessare l'Italia nel Weekend, andando ad alimentare la fase di maltempo con possibili grandinate e nevicate: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Quadro perturbato in Italia
Il contesto a cui assistiamo quest'oggi sulla nostra Penisola è, come negli ultimi giorni, favorevole all'instabilità, con piogge e temporali che si concentrano principalmente sulle regioni centro-meridionali, lasciando ai margini il settentrione. I fenomeni localmente appaiono anche intensi, con nevicate a tratti copiose sull'Appennino abruzzese rese possibili grazie ad un calo termico dovuto all'avvicinamento, che si rivelerà temporaneo, di correnti più fredde di natura artica dai quadranti nordorientali.
Fase di interminabile maltempo
Lo abbiamo accennato in precedenza, la finestra di maltempo nel quale è stata risucchiata l'Italia sembra praticamente interminabile. Il passaggio di una serie di perturbazioni ha determinato una lunga fase di instabilità, con piogge e temporali che negli ultimissimi giorni si sono concentrati tuttavia al centro-sud. Tale sarà il quadro anche nelle prossime ore, con nevicate confermate anche sull'Appennino abruzzese.
Domani maltempo, ma con temperature in lieve aumento
Nella giornata di domani venerdì 28 marzo le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola rimarranno instabili a causa di una circolazione depressionaria stazionaria sul bacino del Mediterraneo centrale. Tuttavia l'allontanamento delle correnti più fredde determinerà un aumento medio delle temperature, che si tradurrà in un rialzo della quota neve sull'Appennino abruzzese, che si attesterà a partire dai 1.400/1.600 metri e solo localmente più in basso. Rimane ancora stabile al nord, fatto salvo qualche rovescio in transito sull'alto versante adriatico
Guarda la versione integrale sul sito >
Weekend ancora foriero di maltempo
Un nuovo impulso di maltempo sembra successivamente voler alimentare la fase instabile sull'Italia, questa volta di stampo polare, con possibilità di piogge e temporali persistenti sulle regioni centro-meridionali, con qualche rovescio che in tal caso potrebbe di tanto in tanto raggiungere anche il nord. Le temperature non subiranno variazioni drastiche e pertanto la neve potrà continuare a scendere sull'Appennino abruzzese, mentre saranno possibili anche grandinate, soprattutto al meridione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Roma – Avvio di Aprile variabile, migliora nei prossimi giorni
01 Aprile 2025 | ore 10:38
Meteo – Goccia fredda sull’Italia porta instabilità e calo termico con piogge e neve a quote medio-basse
01 Aprile 2025 | ore 09:58