
Il maltempo imperversa ancora sul nostro Paese
Il maltempo ormai non molla più il nostro Paese alle prese con un’ondata di incessanti piogge e temporali che nel corso di questi primi 22 giorni di novembre hanno causato anche diversi danni e disagi. Per ultimi, come vedremo, ha già causato dei problemi nella città di Genova, dove nelle prossime ore le condizioni di instabilità si acuiranno ancora. Non a caso, è stata reso necessario un innalzamento del livello di allerta per la Liguria.
Prossime ore di maltempo, allerta innalzata ad arancione a partire dalle 18 di oggi
Nelle prossime ore il maltempo si farà molto più intenso e sferzerà sulla città di Genova e sulla gran parte della regione Liguria sotto forma di nubifragi anche persistenti, soprattutto nelle prime ore della giornata di domani sabato 23 novembre. Il Dipartimento di Protezione Civile dopo aver diramato l’allerta meteo di codice giallo per la giornata di oggi infatti, si è visto costretto ad innalzare il livello di allerta ad arancione dalle ore 18 in poi su tutta la Liguria centro-occidentale.
Frana a Genova Nervi, evacuate 20 persone

Forte maltempo in arrivo sulla città di Genova, si registrano già dei disagi.
Non si è dunque ancora entrati nella fase clou del maltempo e la città di Genova, stando a ciò che scrive “SkyTG24” riporta già delle criticità a causa dell’instabilità, dovuta al riscontro di una frana precisamente a Genova Nervi, che fortunatamente non ha riportato feriti, ma ha reso necessaria l’evacuazione di 20 persone. Gli sfollati vengono momentaneamente ospitati nei mezzi AMT del trasporto pubblico locale.
Domani allerta rossa in Liguria centro-occidentale
A partire dalla mezzanotte di domani sabato 23 novembre, è stata diramata dal Dipartimento di Protezione Civile un’allerta meteo di codice rosso (dunque di livello massimo) su tutta la Liguria centro-occidentale per la fase di maltempo che si intensificherà proprio nelle ore della notte. Momentaneamente, l’allerta ha durata valevole fino alla mezzanotte di domenica 24, anche se le piogge più intense dovrebbero verificarsi nel corso della nottata.
Liguria, ottenuto lo Stato di Emergenza
Secondo sempre ciò che riporta la testata “SkyTG24” in un’intervista al presidente della Regione Giovanni Toti, la Liguria avrebbe ottenuto lo Stato di Emergenza che aveva richiesto a seguito dell’ondata di maltempo che ha già interessato duramente il territorio regionale, con accumuli che localmente superano i 400 millimetri mensili. Questi fondi, stando sempre a ciò che riporta la medesima testata, saranno utilizzati con l’unico scopo di dare una mano ai cittadini e di ripristinare il prima possibile il ritorno alla normalità, risolvendo le criticità che si sono riscontrate.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.