![Meteo – Maltempo ancora in arrivo in Italia nelle prossime ore, con piogge e possibili temporali: i dettagli Meteo – Maltempo ancora in arrivo in Italia nelle prossime ore, con piogge e possibili temporali: i dettagli](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2025/02/12/xpioggia-ansa-768x432.jpg,qv=1.2.pagespeed.ic.Hp9A_e0Tyf.jpg)
Tempo instabile in Italia
L’apertura di un corridoio di correnti più umide e instabili di matrice atlantica sta determinando già da ieri un peggioramento delle condizioni meteo all’interno della nostra Penisola, con piogge e rovesci in ingresso principalmente sui settori settentrionali e sulla Toscana e fiocchi sull’arco alpino a quote comunque di montagna. Un’evoluzione piuttosto simile ha coinvolto lo stivale quest’oggi, con temperature che si allineano alla media di riferimento o ne risultano leggermente al di sopra.
Instabilità coinvolge ancora il nord e parte del centro
Nella giornata odierna piogge e rovesci contrassegnano le regioni settentrionali e parte di quelle centrali, in particolare la Toscana, per la quale la Protezione Civile aveva in effetti diffuso un’allerta valida per oggi. Il maltempo non si è fatto attendere e, come vedremo nel presente editoriale, continuerà a caratterizzare una parte della nostra Penisola anche nelle prossime ore.
Maltempo in ulteriore arrivo nelle prossime ore
La serata odierna sarà contrassegnata dall’arrivo di ulteriori rovesci che si centreranno principalmente sulla Toscana, dove potranno assumere carattere temporalesco e presentare, localmente, una forte intensità stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Qualche rovescio continuerà a colpire la Liguria in maniera mediamente debole o moderata e con precipitazioni blande plausibili anche sui settori più settentrionali del Lazio.
Tempo relativamente più stabile altrove
Le condizioni meteo si manterranno relativamente più stabili e asciutte sul resto della nostra Penisola, nonostante cieli a tratti anche piuttosto nuvolosi, specie lungo la fascia tirrenica, ma anche sui settori nordoccidentali. Le temperature, in questo contesto, confermeranno di base i valori registrati nelle precedenti 24 ore, non subendo di conseguenza significative variazioni, con clima che ricorda quello invernale solo alla lontana.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.