Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 13 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Maltempo e disagi tra Toscana e Lazio: frane, smottamenti e chiusure stradali

Forti piogge colpiscono l’Isola d’Elba e Santa Marinella. Via Aurelia chiusa al traffico per allagamenti, situazione critica sulle strade provinciali toscane.

Meteo – Maltempo e disagi tra Toscana e Lazio: frane, smottamenti e chiusure stradali
Forte maltempo in arrivo in Italia, ecco dove

Situazione meteo attuale: il maltempo colpisce la Toscana e il Lazio

Salve cari amici del Centro Meteo Italiano! Nelle ultime ore il maltempo ha flagellato diverse zone del Centro Italia, con fenomeni particolarmente intensi in Toscana e sul litorale laziale. Le abbondanti piogge hanno causato disagi e danni soprattutto all’Isola d’Elba e lungo la costa tirrenica. In Toscana, le autorità locali avevano già diramato un’allerta meteo per rischio idrogeologico e, purtroppo, le previsioni si sono rivelate corrette. Frane e smottamenti hanno interessato diverse strade provinciali, creando problemi alla viabilità e richiedendo interventi urgenti.

Toscana: frane e allagamenti, situazione critica all’Isola d’Elba

Focus Toscana – La situazione più critica si registra sull’Isola d’Elba, dove forti piogge hanno provocato crolli e allagamenti. Diverse strade provinciali sono state chiuse a causa di smottamenti, con accumuli di fango e detriti che hanno invaso le carreggiate. Le autorità locali sono al lavoro per ripristinare la viabilità e garantire la sicurezza. Particolarmente colpita la SP 26, dove il transito è stato interrotto per ore, mentre i vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per mettere in sicurezza le aree più a rischio.

Santa Marinella: chiusa la via Aurelia

Anche la costa laziale è stata interessata dal maltempo. A Santa Marinella, questa mattina, la via Aurelia è stata chiusa al traffico a causa di allagamenti e condizioni di forte rischio per la circolazione. La chiusura ha causato notevoli disagi agli automobilisti, con deviazioni imposte dalle forze dell’ordine per garantire la sicurezza degli utenti della strada. Le forti piogge hanno reso necessario l’intervento delle squadre di emergenza per drenare l’acqua accumulata e monitorare la situazione.

Tendenza meteo: nuove piogge in arrivo

Le previsioni per le prossime ore non lasciano spazio a miglioramenti significativi. Il maltempo continuerà a insistere soprattutto sulle regioni del Centro-Sud, con altre piogge attese sulla Toscana e sul Lazio. Nel weekend, una nuova perturbazione potrebbe colpire nuovamente queste aree, portando ulteriori precipitazioni. Si invita la popolazione a seguire gli aggiornamenti delle autorità locali e a prestare la massima attenzione negli spostamenti.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto