Meteo - Maltempo e grandinate hanno colpito nelle scorse ore il torinese, diversi alberi caduti
Meteo - Forte maltempo si è abbattuto in Piemonte e nel torinese, con grandinate e forti raffiche di vento che hanno abbattuto diversi alberi: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo torna a colpire le aree più settentrionali del Paese
Un primo lieve cedimento dell'Alta pressione sta interessando in queste ore la nostra Penisola, con le correnti più fresche e instabili di matrice atlantica che ne approfittano avvicinandosi al Mediterraneo centrale. Ciò favorisce la formazione e lo sviluppo di piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. Il clima rimane invece estivo al centro-sud, sebbene un primo cambio di circolazione sia già percepibile sui settori centrali.
Anticiclone agli sgoccioli
L'Anticiclone che per un paio di giorni ha portato temperature proibitive sulla nostra Penisola è in questo momento in arretramento, concedendo spazio alle più fresche correnti che nel corso delle prossime ore continueranno ad assicurare maltempo sulle aree più settentrionali del Paese, con piogge e temporali. Condizioni meteo rimarranno migliori al centro-sud, con temperature in diminuzione specie sui settori centrali.
Forte maltempo nelle scorse ore in Piemonte e nel torinese
Tra le regioni principalmente colpite dal maltempo nella giornata odierna troviamo sicuramente il Piemonte dove nelle scorse ore si sono abbattuti e si abbattono tutt'ora piogge e forti temporali, localmente anche piuttosto intensi e accompagnati da grandine. Grandinate infatti si sono segnalate nel torinese (PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TORINO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO) e non hanno mancato di causare qualche disagio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Alberi caduti e grandinate
Stando a quanto si apprende dal sito “torinotoday.it" il maltempo che ha colpito nelle scorse ore il torinese è stato accompagnato da grandinate e da violenti raffiche di vento. Queste avrebbero abbattuto diversi alberi che sarebbero finiti sulla carreggiata dell'autostrada Torino-Aosta-Monte Bianco tra Quincinetto e Ivrea, causando forti disagi alla viabilità. Immediato qui l'intervento delle autorità. Grandine hanno inoltre colpite Reano, Quincinetto e Borgofranco d'Ivrea. In ogni caso, non si registrano fortunatamente vittime e/o feriti legati all'accaduto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Inizio di Aprile shock con attacco invernale e temperature in forte calo. La tendenza
24 Marzo 2025 | ore 22:04
Meteo – Nuovo peggioramento alle porte del Paese, scatta l’allerta della Protezione Civile: ecco dove
24 Marzo 2025 | ore 20:25
Meteo – Weekend con impulso polare in vista: il maltempo prosegue indisturbato in Italia, i dettagli
24 Marzo 2025 | ore 19:56