Meteo - Maltempo e neve ancora in arrivo in Italia con l'avvio della nuova settimana, poi Anticiclone: i dettagli
Meteo - Maltempo residuale, ma con nevicate anche intense in arrivo con l'inizio della settimana, poi miglioramento rapido grazie all'espansione dell'Anticiclone azzorriano: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo perturbato in Italia
Piogge e temporali continuano a rimanere protagonisti dello scenario meteorologico del Mediterraneo a causa della risalita di una perturbazione dal continente africano, con i fenomeni che si concentrano sulle regioni meridionali del Paese, causando un miglioramento al nord, fino a ieri coinvolto dall'instabilità. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Prossime ore con maltempo persistente e possibilità di locali nubifragi
Le prossime ore saranno caratterizzate da condizioni meteo di instabilità, con piogge e possibili temporali insistenti e con rischio di nubifragi localizzati, specie lungo il versante jonico. Sul resto della nostra Penisola il tempo apparirà invece decisamente migliore, con assenza di fenomeni e avanzamento di schiarite anche ampie, specie al settentrione. Nuvolosità in aumento solo sulle regioni centrali adriatiche, che anticiperà un peggioramento anche per queste aree.
Maltempo e neve in arrivo per domani
Il peggioramento delle condizioni meteo riguarderà nella giornata di domani lunedì 3 febbraio anche il medio versante adriatico e in particolare l'Abruzzo, dove nevicate scenderanno a quote di montagna comprese tra i 1.300 e i 1.600 metri dipendentemente dai settori di riferimento. I fenomeni localmente potranno essere anche intensi. Instabilità che comunque continuerà a caratterizzare in forma sparsa il meridione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature sempre stazionarie o in lieve calo nelle aree coinvolte dal maltempo
Il maltempo si inserirà in un contesto climatico che rimarrà di base invariato sulla nostra Penisola, con temperature che appariranno stazionarie su gran parte della stessa o al più in ulteriore diminuzione sulle regioni meridionali, particolarmente nelle aree coinvolte dall'instabilità. Le condizioni meteo si manterranno in ogni caso relativamente stabili e asciutte e con cieli perlopiù sereni o poco o parzialmente nuvolosi al nord e medio Tirreno, sintomo di un miglioramento in arrivo a partire dalla giornata di martedì 4 febbraio grazie all'espansione dell'Anticiclone azzorriano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Fase più stabile anche se con cieli spesso variabili in città: ecco le previsioni
02 Febbraio 2025 | ore 22:00
Meteo – Maxi-incertezza per San Valentino, ora anche il freddo artico diventa un’ipotesi concreta: la tendenza
02 Febbraio 2025 | ore 21:16
Meteo – Inverno in stand-by con il ritorno dell’Anticiclone e di foschie e nebbie: i dettagli
02 Febbraio 2025 | ore 19:46