
Maltempo ancora in azione in Italia
Da un paio di giorni a questa parte si assiste ad un evidente peggioramento delle condizioni meteo all’interno della nostra Penisola dovuto essenzialmente all’affondo di una saccatura depressionaria di origine artica all’interno del bacino del Mediterraneo. Da questa si è staccata una goccia fredda ora vagante nel Mediterraneo stesso, con piogge e nevicate a quote di bassa montagna che coinvolgono il medio versante adriatico e parte del meridione.
Allerta meteo vigente della Protezione Civile
Il peggioramento che anche quest’oggi avrebbe riguardato la nostra Penisola con possibilità di piogge e temporali soprattutto al meridione aveva già ieri indotto la Protezione Civile a diffondere un’allerta valida per alcune aree del Paese per oggi. Le temperature, in questo contesto, inoltre risultano mediamente in sensibile diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con clima decisamente più invernale.
Verso un miglioramento nelle prossime ore
L’evoluzione sinottica suggerita dai principali centri di calcolo mostra un aumento di pressione su bacino del Mediterraneo nella serata odierna capace di indurre un miglioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola che risulterà generale. Infatti, i fenomeni progrediranno verso una generica cessazione, con al più qualche isolata eccezione di residuale maltempo, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Isolati e residuali fenomeni in serata, con temperature in diminuzione
Isolati e residuali fenomeni saranno ancora plausibili in serata nelle aree già quest’oggi coinvolte dall’instabilità, ma le condizioni meteo a quel punto risulteranno perlopiù stabili e asciutte, con l’avanzamento persino di qualche schiarita quantomeno parziale. Le temperature, in questo contesto, confermeranno praticamente ovunque una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore e attestandosi pertanto spesso inferiori alla media di riferimento.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.