METEO - MALTEMPO in arrivo in ITALIA, il Sindaco ha firmato l'ordinanza di EVACUAZIONE, ecco dove e perché
METEO - Evacuazioni in corso in mattinata per 200 persone a causa del pericolo delle frane a Sarno, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Trend cambiato in questo novembre
Novembre ha portato notizie autunnali al nostro Paese, con il maltempo che sembra essere ormai affezionato al nostro Paese dal momento che sferza da quasi una settimana consecutiva (e per molti altri giorni ancora è previsto) in Italia. La settimana scorsa è stata infatti caratterizzata da instabilità che ha interessato in special modo i settori tirrenici, non apportando comunque un grande calo delle temperature, che oggi anzi risultano anche piuttosto miti al centro-sud.
Altro maltempo in arrivo
Come già accennato nel precedente paragrafo, l'Italia è sotto il mirino delle perturbazioni che la interesseranno ancora per molti giorni, almeno stando alle attuali previsioni. Ci sono però delle novità da segnalare dal punto di vista termico: sebbene infatti, come scritto in precedenza, malgrado il maltempo, le temperature risultano generalmente sopra la media del periodo soprattutto al centro-sud, nei prossimi giorni potrebbe invertirsi anche questo trend, con l'afflusso di aria decisamente più fredda e il ritorno della neve a quote relativamente basse.
Evacuazioni oggi a Sarno per il maltempo
Spaghi di Roma, evidente comunque la lunga fase di maltempo prevista in generale sul nostro Paese nei prossimi giorni.
La situazione di potenziale criticità ha spinto, secondo il quotidiano “Ansa.it“, il Sindaco di Sarno (località in provincia di Salerno) a firmare l'ordinanza di evacuazione per 200 persone a causa delle possibili frane. L'ordinanza è stata firmata alle 9 di questa mattina e attuata ovviamente con urgenza nel corso della mattinata stessa. Più precisamente, è interessata dall'ordinanza di evacuazione l'area pedemontana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sarno, pericolo frane, ma perché?
Come abbiamo scritto in precedenza, il Sindaco si è visto costretto a firmare l'ordinanza di evacuazione in quanto si temeva per delle possibili frane. In realtà il maltempo potrebbe essere solo una concausa della preoccupazione, perché l'area pedemontana, stando sempre a ciò che riporta il quotidiano “Ansa.it" è stata in realtà interessata da grossi incendi lo scorso 20 settembre. Inoltre, si è anche creato un precedente, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Domenica notte scorsa allagamenti interessano il centro storico di Sarno
La preoccupazione delle autorità è data probabilmente anche da un precedente, quello di domenica scorsa quando, sempre stando a ciò che riporta il quotidiano “Ansa.it" degli allagamenti che avevano trasportato con sé fango e detriti provenienti dal Monte Saretto hanno coinvolto il centro storico di Sarno. La decisione dell'evacuazione è stata dunque presa in maniera del tutto precauzionale, non perché in quel momento ci fosse una situazione di reale emergenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20