Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 7 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Maltempo in azione in Italia, ma in miglioramento nelle prossime ore: ecco i dettagli

Meteo - Condizioni di maltempo avvolgono l'Italia, con miglioramento in vista nelle prossime ore, ma con clima notevolmente più freddo: ecco i dettagli

Meteo – Maltempo in azione in Italia, ma in miglioramento nelle prossime ore: ecco i dettagli
Immagine di repertorio fonte ANSA.

Flusso artico in ingresso in Italia

Un flusso di correnti artiche pilotato da un nucleo piuttosto freddo presente sull’est Europa determina un peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola nella giornata odierna, con maltempo sparso che si aziona sulle regioni centro-meridionali, con piogge e occasionali temporali a tratti intensi. Rimane invece più stabile al settentrione, con temperature che in questo contesto subiscono mediamente una diminuzione, specie sul settore adriatico.

Qualche fiocco in Abruzzo a quote relativamente basse

L’aria fredda che alimenta la presente parentesi perturbata permette un calo delle temperature, come scritto in precedenza e di conseguenza anche della quota neve, che in Abruzzo ha raggiunto valori relativamente bassi, specie se relazionati al periodo. Qualche fiocco è riuscito infatti a scendere fino in bassa montagna e più precisamente fin sui 700/800 metri, con clima più tipicamente invernale più che primaverile.

Verso un miglioramento nelle prossime ore

Le prossime ore vedranno un nuovo aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo, con le condizioni meteo che tenderanno di conseguenza a migliorare, sia pure in un contesto di instabilità residuale come prospettato dai principali centri di calcolo. Tali nuclei residui di maltempo potranno interessare le aree più meridionali del Paese, mentre altrove il tempo rimarrà relativamente più stabile e asciutto.

Clima più freddo sull’Italia

L’afflusso di correnti via via più fredde di stampo artico, seppur non alimenteranno il maltempo nella serata odierna faranno tuttavia in modo di abbassare le temperature in maniera anche sensibile, soprattutto sul versante adriatico. Un primo cambio di circolazione si percepirà tuttavia anche altrove sullo stivale, con l’aria fredda che effettivamente raggiungerà anche i rimanenti settori del Paese entro la giornata di domani lunedì 7 aprile, come approfondiremo in un apposito editoriale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto