Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 13 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Maltempo in esaurimento in Italia, si apre una fase più stabile dalle prossime ore: i dettagli

Meteo - La nuova estensione dell'Anticiclone africano determinerà un miglioramento del tempo in Italia a partire dalle prossime ore, con maggiore stabilità: i dettagli

Meteo – Maltempo in esaurimento in Italia, si apre una fase più stabile dalle prossime ore: i dettagli
Tempo in miglioramento.

Tempo via via più stabile in Italia

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano in queste ore via via più stabili e asciutte, dopo che la prima metà di giornata è stata contrassegnata dal passaggio di qualche rovescio sparso centratosi principalmente sulle regioni centrali tirreniche, lasciando accumuli generalmente deboli. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente un aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Fase di maltempo ormai al capolinea

La fase di prolungato maltempo che ha contrassegnato spesso la nostra Penisola nelle settimane precedenti si sta apprestando a conclusione, con l’instabilità, attivatasi tra la notte e la mattinata odierna, che sta completamente esaurendosi sullo stivale grazie ad un nuovo forcing dell’Anticiclone africano i cui effetti saranno ancora più evidenti nel corso delle prossime ore sul nostro Paese, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Parentesi di stabilità e bel tempo in arrivo dalle prossime ore

Il nuovo forcing dell’Anticiclone africano verso la nostra Penisola a partire dalle prossime ore garantirà maggiore stabilità e bel tempo sulla nostra Penisola, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, allontanando le correnti di maltempo preesistenti sullo stivale. A quel punto, il tempo risulterà stabile e asciutto pressoché ovunque, con temperature che peraltro subiranno mediamente un aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Valori più allineati alla media di riferimento

Le temperature, all’interno della nostra Penisola, tenderanno mediamente a salire rispetto a quanto registrato nelle 24 ore precedenti. Di conseguenza, i valori termici si allineeranno maggiormente alla media di riferimento, con il clima tipico del periodo che stiamo attraversando. Tuttavia, nei prossimi giorni è previsto un ulteriore aumento delle temperature che la porteranno a superare questa media, ma sulla cui evoluzione approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto