
Maltempo in Italia durante weekend
Un centro di bassa pressione alimentato dalle correnti Atlantiche sta facendo il suo ingresso sul Mediterraneo e richiamerà correnti molto instabili e umide dai quadranti meridionali su tutta l’Italia dove sono in arrivo piogge, temporali e nevicate sulle Alpi. Le temperature tenderanno ad aumentare con le correnti meridionali in risalita dal nord-Africa e andranno ben oltre la media del periodo. Il maltempo non ha dato tregua all’Italia in questo mese di Novembre se nonché per qualche breve e momentanea pausa. Un nuovo impulso piuttosto perturbato è in arrivo e imperverserà in tutta l’Italia entro il prossimo weekend.
Liguria in Allerta meteo
In Liguria sono caduti oltre 400 millimetri di pioggia dall’inizio del mese e grandi quantitativi sono previsti in arrivo tra le prossime ore e la giornata di Domenica 24 Novembre. Allerta meteo per maltempo in Liguria con alto rischio idraulico e idrogeologico. Quella di domani sarà tuttavia una giornata all’insegna del maltempo con piogge e temporali al mattino specie sulle regioni nord-occidentali, più deboli invece ad est. Al pomeriggio si rinnovano le condizioni di maltempo tra Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Veneto, migliora in serata salvo residue piogge in Romagna. Neve sulle Alpi oltre i 1400 metri.
Maltempo al sud Italia per la giornata di Domenica

Cambia tutto per la settimana prossima, sarà ancora maltempo?
Il maltempo investirà tutta l’Italia e non solo la Liguria. Piogge, temporali e nevicate sulle Alpi tuttavia solo alle quote medio-alte saranno l’argomento principale in questo weekend con il grosso del maltempo che si sposterà dal nord-ovest Italia verso il sud entro la giornata di domani quando è atteso forte maltempo sulla Sicilia e sulle regioni peninsulari per tutta la giornata con piogge, temporali o nubifragi. In Sardegna invece le precipitazioni localizzate saranno alternate da brevi schiarite.
Il 1 di Dicembre inizierà l’Inverno meteorologico
Mentre nei primi giorni della prossima settimana l’anticiclone delle Azzorre cercherà una rimonta in Italia, le correnti perturbate dall’oceano Atlantico resteranno sempre in agguato e pronte a sferzare altri colpi bassi anche all’Italia con nuovi impulsi di maltempo durante i primi giorni del mese di Dicembre. quando i modelli confermano l’arrivo di correnti fredde dai quadranti settentrionali e con esse anche un sensibile calo delle temperature in tutta Italia.
Mese di Dicembre dai connotati già invernali
Mentre il mese di novembre mostra il lato meteo più perturbato e piovoso dell’anno, il mese di Dicembre potrebbe iniziare subito con i connotati invernali in Italia quando le correnti settentrionali di estrazione polare artica potrebbero raggiungere prima gran parte dell’Europa, poi anche l’Italia con piogge, freddo e neve a quote molto basse. Segnali importanti arrivano già dallo stato di salute del Vortice Polare con un importante surriscaldamento previsto nei prossimi giorni e probabili conseguenze anche in Italia.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.