Meteo - Maltempo invernale nel Weekend: piogge, temporali e nevicate in arrivo, con miglioramento a seguire
Meteo - L'afflusso di correnti di stampo artico determineranno maltempo invernale nella prima parte del Weekend, con miglioramento a seguire nella seconda: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo instabile in Italia
Nella giornata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risentono dell'ennesimo impulso perturbato di stampo atlantico, con piogge e temporali in ingresso sui settori centrali, specialmente tirrenici. I fenomeni, localmente intensi, sconfinano fin su Umbria, Marche e Romagna e si stanno estendendo anche al nordest, dove la neve scende fin sui 1.100/1.300 metri.
San Valentino di maltempo e con temperature in diminuzione
L'ondata di maltempo coinvolgerà tuttavia anche la giornata di domani venerdì 14 febbraio, nonché ricorrenza di San Valentino, con l'afflusso di correnti peraltro più fredde di stampo artico dai quadranti nordorientali. Le temperature, di conseguenza, si abbasseranno e con loro anche la quota neve, che si attesterà su valori relativamente bassi sul versante emiliano dell'Appennino Tosco-Emiliano (400/500 metri) e sulle Prealpi venete (500/700 metri).
Prima parte del Weekend con maltempo invernale in Italia
La prima parte del prossimo Weekend risentirà pertanto di queste correnti più fredde, con il fronte instabile che si sposterà sulle regioni centro-meridionali, alimentando la fase di maltempo con piogge, temporali e nevicate fino in montagna nella giornata di sabato 15 febbraio. Le temperature, in questo contesto, confermeranno una diminuzione rispetto ai valori attesi per le precedenti 24 ore, soprattutto al centro-sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ancora qualche nota di maltempo per domenica, ma in miglioramento
La giornata di domenica 16 febbraio sarà caratterizzata da un miglioramento delle condizioni meteo, con maltempo residuale al sud nella prima parte e il ritorno della generale stabilità nella seconda, con eventuali eccezioni del tutto isolate. Schiarite via via più ampie si apriranno al centro-nord, ma anche su parte del sud, grazie al nuovo forcing dell'Anticiclone azzorriano che tuttavia non sortirà variazioni rilevanti sotto il profilo termico, con il clima che di conseguenza continuerà ad apparire piuttosto invernale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Verso una Festa della Donna perturbata, con aria polare in discesa: ecco la tendenza
18 Febbraio 2025 | ore 22:03
Meteo Torino – Nubi in transito, ma con schiarite in vista e temperature in aumento: le previsioni
18 Febbraio 2025 | ore 21:14
Meteo – Possibile peggioramento in arrivo ad inizio Marzo, con calo termico, ma con clima ancora mite: i dettagli
18 Febbraio 2025 | ore 20:29
Meteo – Anticiclone superstar anche nel Weekend, con stabilità e nubi in transito: ecco i dettagli
18 Febbraio 2025 | ore 19:44