Meteo - Maltempo padrone d'Italia, con ulteriore peggioramento in arrivo nelle prossime ore: i dettagli
Meteo - Maltempo che continuerà a colpire l'Italia anche nelle prossime ore, con un ulteriore peggioramento in vista e nevicate sul settore alpino: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo instabile nel Paese
Rovesci e occasionali temporali continuano ad imperversare in maniera sparsa la nostra Penisola anche nella giornata odierna, con i fenomeni che vanno concentrandosi principalmente su alcuni dei settori centrali e su quelli settentrionali, presentando un'intensità mediamente moderata. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Clima più autunnale che invernale o primaverile
La particolarità di questa fase risiede nel fatto che il clima non è ne abbastanza freddo da essere definito invernale, né abbastanza mite da essere definito primaverile. Esso infatti ricorda molto più la stagione autunnale, con maltempo sparso per cui la Protezione Civile, peraltro, ha già da ieri diffuso un'allerta valida per oggi. L'instabilità, come vedremo nel presente editoriale, si reitererà anche nelle prossime ore.
Prossime ore destinate ad un ulteriore peggioramento
Le prossime ore saranno contrassegnate da un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo, con un nuovo fronte di maltempo che andrà estendendosi principalmente sul medio Tirreno stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Questo va ad aggiungersi ai nuclei instabili già presenti sulle aree più settentrionali del Paese e che saranno responsabili di nevicate al di sopra dei 1.300/1.400 metri sul settore alpino.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nevicate in arrivo sulle Alpi
Precipitazioni imperverseranno in serata soprattutto sul settore alpino centro-orientale, ma non risparmieranno, in maniera localizzata, anche la parte occidentale, con nevicate che scenderanno fin sui 1.300/1.400 metri. I fenomeni risulteranno perlopiù di debole o moderata intensità e altrettanto potrebbe dirsi per gli accumuli. Le temperature, inoltre, confermeranno di base i valori registrati nelle precedenti 24 ore, senza significative variazioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Roma – Stabilità prevalente nei prossimi giorni con il ritorno dell’alta pressione, le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 10:33
Meteo – Ancora instabilità pomeridiana in Italia con acquazzoni e temporali, più stabili i prossimi giorni
29 Aprile 2025 | ore 09:34