Meteo - Maltempo persistente in Italia dopo l'Immacolata con neve anche collinare: i dettagli
Meteo - Goccia fredda artica si isola nel Mediterraneo all'inizio della prossima settimana, con rovesci e nevicate a quote collinari: ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali in esaurimento su buona parte del Paese
In queste ore assistiamo ad un miglioramento delle condizioni meteo che sta interessando il medio versante adriatico e parte del sud, dove si evidenzia un esaurimento della fenomenologia. Tuttavia, rovesci e occasionali temporali continuano ad imperversare sull'estremo meridione dello stivale in maniera localmente anche intensa e incessante, con temperature che non subiscono variazioni significative rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve diminuzione.
Maltempo anche nelle prossime ore in Italia
Le prossime ore saranno caratterizzate ancora dall'afflusso di correnti più fredde e instabili di matrice nordatlantica sul bacino del Mediterraneo, con piogge e temporali che si attiveranno ancora sull'estremo sud del Paese, in maniera localmente intensa e a carattere di nubifragio. Le temperature, in questo contesto, confermeranno una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Piogge, temporali e neve finanche in pianura in arrivo nel Weekend
Piogge, temporali e neve finanche in pianura contrassegneranno invece il Weekend dell'Immacolata in Italia, a causa di una nuova saccatura depressionaria in affondo, questa volta di matrice artica. La parentesi di maltempo si aprirà nella seconda metà di sabato 7 dicembre per protrarsi per tutto il Weekend, con rischio anche di fenomeni intensi e locali nubifragi, soprattutto sulle regioni centro-meridionali. L'instabilità continuerà ad azionarsi tuttavia anche all'inizio della prossima settimana, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Goccia fredda artica in Italia
Una goccia fredda di natura artica stazionerà sul bacino del Mediterraneo centrale ad inizio della settimana prossima, continuando a portare piogge e rovesci sparsi, solo occasionalmente accompagnati da attività elettrica. Le temperature comunque potranno subire un lieve aumento tale da alzare la quota neve su valori collinari al nord e quindi più alti al centro-sud. Il clima risulterà comunque tutto sommato invernale, con temperature al di sotto della media di riferimento, seppur in maniera meno marcata rispetto al Weekend.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – tempo ancora stabile specie tra oggi e domani ma verso il weekend sono in arrivo piogge e temporali
05 Febbraio 2025 | ore 15:18
Meteo domani 6 febbraio: tempo ancora stabile in Italia ma attenzione a nebbie e foschie
05 Febbraio 2025 | ore 14:40
Meteo Roma – Tempo stabile con sole e clima mite, ma entro il weekend in arrivo piogge e temporali
05 Febbraio 2025 | ore 12:05
Meteo weekend: torna il maltempo sul Mediterraneo con l’arrivo di aria più fredda sull’Europa
05 Febbraio 2025 | ore 11:48