Meteo - Maltempo pervade l'Italia con possibilità di nubifragi nelle prossime ore: i dettagli
Meteo - Maltempo anche intenso in arrivo nelle prossime ore con possibilità di nubifragi e fiocchi a quote anche relativamente basse: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in azione in Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono mediamente perturbate a causa dell'afflusso di correnti più fresche e instabili di matrice polare che sono andate ad alimentare una perturbazione in risalita dal continente africano. Di conseguenza, piogge e nevicate a quote anche medio-basse stanno interessando alcuni settori dello stivale, come vedremo nel prossimo paragrafo, in un contesto climatico pienamente invernale, specie al nord.
Neve fin sui 500/700 metri sull'Appennino Tosco-Emiliano
I rovesci si concentrano principalmente sulle regioni centro-meridionali, espandendosi anche su parte del settentrione, dove la neve scende a quote anche medio-basse sull'Appennino Tosco-Emiliano e fin sui 500/700 metri, specie sulla sponda emiliana. Ben più alta è stata la quota neve sull'Appennino abruzzese (1.500/1.700 metri circa). La Protezione Civile aveva inoltre diffuso un'allerta valida per alcuni settori per oggi, con il maltempo che non si è fatto attendere.
Prossime ore ancora maltempo con fiocchi su Appennino Tosco-Emiliano
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo continueranno a risentire dell'afflusso persistente di correnti più umide e instabili di matrice polare, con piogge e rovesci ancora in azione soprattutto al centro-sud e possibilità di locali nubifragi specie in Campania. L'instabilità si estenderà su Emilia-Romagna, Liguria, Veneto e anche Lombardia. Il clima degno del periodo invernale farà si che qualche fiocco scenderà a quote ancora relativamente basse al settentrione, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Fiocchi in arrivo fin sui 400/700 metri sull'Appennino Tosco-Emiliano
Le temperature continuano ad attestarsi su valori inferiori alla media di riferimento, in particolare sulle regioni settentrionali, con la quota neve che pertanto risentirà dell'afflusso di correnti più fredde. Queste permetteranno la discesa di qualche fiocco di neve fin sui 400/700 metri, dipendentemente dalle aree, sull'Appennino Tosco-Emiliano nella serata odierna, mentre al centro-sud il clima apparirà solo relativamente più mite, con valori termici che comunque non si discosteranno molto dalla media del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Correnti da est continuano ad insistere sull’Italia, ecco la situazione attuale
03 Aprile 2025 | ore 08:44
Meteo – Italia sul bordo dell’alta pressione con correnti fredde che dovrebbero sfiorare la nostra Penisola
03 Aprile 2025 | ore 06:58
Meteo – Prima metà di Aprile all’insegna del frequente maltempo polare o artico: la tendenza
02 Aprile 2025 | ore 21:59
Meteo Torino – Miglioramento in atto in città, con schiarite anche ampie in arrivo: ecco le previsioni
02 Aprile 2025 | ore 21:17