Meteo - Maltempo tiene sotto scacco l'Italia anche nelle prossime ore, con fenomeni anche intensi: i dettagli

Meteo - Un flusso di correnti perturbate alimenta il maltempo in Italia anche nelle prossime ore, con fenomeni localmente intensi e possibilmente temporaleschi: i dettagli

Immagine di repertorio fonte ANSA.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo in azione sulle regioni centro-meridionali

Il maltempo non molla la nostra Penisola e continua a portare i suoi effetti ormai da giorni e giorni, con fenomeni localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. Quest'oggi l'instabilità si concentra principalmente sulle regioni centro-meridionali, mentre al nord si evidenza un miglioramento accompagnato persino da schiarite quantomeno parziali, ma spesso ampie. Le temperature, in questo contesto, si attestano mediamente intorno alla media di riferimento o lievemente al di sotto.

Allerta meteo della Protezione Civile

Il quadro previsionale a disposizione nella giornata di ieri evidenziava già una giornata di maltempo anche intenso sulla nostra Penisola e in particolare sulle regioni centro-meridionali, per alcuni settori delle quali la Protezione Civile aveva non a caso diffuso un'allerta tutt'ora vigente. Il maltempo non si è fatto attendere, favorito dall'afflusso persistente di correnti più umide e instabili di matrice atlantica.

Prossime ore con maltempo insistente

L'Italia tuttavia resterà nella morsa del maltempo anche nel corso delle prossime ore, con l'ingresso di piogge e possibili temporali localmente anche intensi sulle regioni meridionali e sul medio versante adriatico in tarda serata, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Un miglioramento invece avanza verso il medio Tirreno, dove nel pomeriggio si è generato qualche localizzato temporale.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo stabile al nord

Il nord invece rimarrà sotto la copertura di correnti più secche, per quanto risultino comunque fresche, le stesse che vanno ad alimentare il maltempo al sud e parte del centro. Le condizioni meteo, pertanto, sulle regioni settentrionali si manterranno relativamente più stabili e asciutte e accompagnate spesso da cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.