METEO MARZO 2018: flusso atlantico predominante in Europa, molte precipitazioni attese anche in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo per il mese di Marzo all' insegna dell' instabilità con le correnti atlantiche prevalenti in Europa e una serie di perturbazioni in transito anche sull' Italia.
Precipitazioni diffuse attese nel mese di Marzo sull' Italia, nevose in montagna.
METEO MARZO 2018: flusso atlantico predominante in Europa, molte precipitazioni attese anche in Italia – 5 Marzo 2018 – Secondo gli ultimi aggiornamenti da parte dei modelli meteo il mese di Marzo potrebbe risultare una vera e propria manna per il bilancio idrico in Italia con il flusso atlantico sempre attivo e capace di apportare importanti quantitativi pluviometrici un po su tutte le regioni peninsulari e insulari. Infatti saranno in transito una serie di perturbazioni di matrice atlantica anche sul bacino del Mediterraneo con piogge anche intense e neve in montagna a quote medie per il periodo in corso. Questo almeno per la prima decade o la prima metà del mese di Marzo, poi rimane incerta la tendenza meteo per la seconda parte del mese di Marzo. Le temperature risulteranno per lo più in linea con le medie del periodo con valori leggermente in calo nei prossimi giorni della settimana in corso, in aumento poi sulle regioni centro-meridionali durante il fine settimana.
VUOI ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE? CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI I NUOVI VIDEO!
Guarda la versione integrale sul sito >
Precipitazioni primaverili in arrivo pertanto nel mese di Marzo potrebbero risultare piuttosto utili per risanare almeno in parte il deficit pluviometrico che ci interessa da molti mesi a questa parte. La neve cadrà ancora sia sulle Alpi che sull' Appennino e a quote medie, anch'esse piuttosto utili per eventuali periodi secchi nei prossimi mesi primaverili ed estivi. Per ultima cosa, nonché poco importante, non escludiamo tuttavia la possibilità di un colpo di coda dell' inverno nel mese di Marzo, specie durante la seconda metà, con irruzioni di masse di aria fredda da nord favorite dal vortice polare ancora non ricompattato. Seguite tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione meteo di Marzo in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Roberto Schiaroli.
Meteo Italia – festa del 1 maggio tra alta pressione e instabilità con temporali, vediamo la tendenza
24 Aprile 2025 | ore 06:58
Meteo Torino – Ultime note di maltempo, poi miglioramento in vista con ampie schiarite: le previsioni
23 Aprile 2025 | ore 22:11
Meteo – Vortice depressionario all’arrembaggio nel Weekend, con rinnovati rovesci e temporali, i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 21:25
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36