METEO MARZO: inizio mese molto dinamico con piogge ma meno freddo
Guarda la versione integrale sul sito >
Mese di marzo che inizia molto dinamico con una serie di perturbazioni verso l'Italia, vediamo la tendenza meteo.
Prima decade di marzo con condizioni meteo instabili o perturbate in Italia
METEO MARZO: inizio mese molto dinamico con piogge ma meno freddo, 2 marzo 2018 – Il gelo lascia il posto ad aria più prima dal nord Africa e poi dall'Atlantico. Ancora qualche nevicata a bassa quota al Nord poi la neve cadrà solo sulle montagne. Quale tendenza meteo allora per questa prima parte di marzo 2018 in Italia? Un vasto campo di alta pressione, figlio dello stratwarming, si estende ancora alle alte latitudini tra Groenlandia, Islanda, Scandinavia e parte della Russia. Più in basso troviamo una serie di strutture depressionarie con diversi minimi che cercano di rimescolare l'aria molto fredda giunta nei giorni scorsi dalla Russia con aria più mite di estrazione oceanica o africana. Ci vorrà un po' di tempo prima che queste anomalie vengano riassorbite del tutto e la prima parte di marzo potrebbe vedere condizioni meteo spesso instabili o perturbate sull'Italia. La vasta circolazione depressionaria presente sull'Europa occidentale verrà lentamente riassorbita dal vortice polare, al momento per lo più sbilanciato sul comparto euro-asiatico. Prima decade di marzo che dovrebbe vedere il passaggio di una serie di perturbazioni sull'Italia con direzione est-ovest. Piogge e acquazzoni su tutte le regioni ed in particolare al Nord e lungo il Tirreno. Condizioni meteo per marzo 2018 che potrebbero anche ritornare invernali con freddo e neve a bassa quota?
Guarda la versione integrale sul sito >
Per il momento non è possibile pronunciarsi su freddo e neve per questo inizio di primaveara. Possiamo solo dire che la prima decade di marzo dovrebbe vedere temperature in oscillazione intorno alle medie del periodo. La neve cadrà ancora sull'Italia ma solo in montagna e generalmente a quote medie. Considerato il fatto che il vortice polare dovrebbe rimanere piuttosto disturbato in questa prima parte della primavera non ci stupiremmo se marzo portasse qualche altra ondata di freddo anche importante sull'Italia nella sua seconda metà. Intanto per la metà del mese alcuni modelli mostrano una rapida espansione dell'anticiclone verso l'Italia con un netto aumento delle temperature, sarà davvero cosi? Seguite tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione meteo di marzo 2018 in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Milano – Maltempo agli sgoccioli, con ampie schiarite in vista e ritorno del bel tempo: le previsioni
24 Aprile 2025 | ore 22:00
Meteo – Il maltempo assalta l’Italia anche ad inizio Maggio, con rovesci e temporali insistenti: la tendenza
24 Aprile 2025 | ore 21:14
Meteo – Piogge e temporali ancora in arrivo in Italia, scatta l’allerta della Protezione Civile, ecco dove
24 Aprile 2025 | ore 20:26