Meteo - Marzo al via con un Weekend perturbato: attese piogge, nevicate e calo termico, i dettagli
Meteo - Weekend destinato all'instabilità con piogge e rovesci sparsi, ma anche nevicate a quote di bassa montagna sulle Alpi, con calo termico generale: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo instabile in Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola tornano ad apparire instabili quest'oggi, dopo una breve pausa osservata nella seconda parte di ieri. L'intrusione di correnti via via più fredde di stampo artico stanno innescando una nuova parentesi di maltempo per il nostro Paese, con piovaschi in ingresso su alcuni dei settori centro-settentrionali, in forma perlopiù isolata. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni, risultando al più in diminuzione sulle aree nordorientali.
Prossime ore con piovaschi insistenti
Le condizioni meteo nel corso delle prossime ore troveranno sostanziale conferma, con i piovaschi, sempre perlopiù localizzati, che andranno tuttavia estendendosi spazialmente sempre al centro-nord. Il sud, benché rimarrà maggiormente ai margini di tali fenomeni, osserverà comunque un aumento della nuvolosità piuttosto consistente, mentre le temperature confermeranno essenzialmente i valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in diminuzione al nord.
Marzo al via con un Weekend di maltempo
Il peggioramento in atto sulla nostra Penisola prelude all'arrivo di un peggioramento ben più esteso sullo stivale, con piogge e rovesci in ingresso sia (e soprattutto) nella giornata di domani sabato 1°, che in quella di dopodomani domenica 2 marzo, con nevicate a quote di montagna o, nel caso del settore alpino, di bassa montagna: le temperature in effetti subiranno un calo generale a causa dell'ingresso di correnti più fredde di stampo artico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Migliora entro la seconda parte di domenica, con rovesci residui al sud
Nella giornata di domenica 2 marzo si apprezzerà comunque un certo miglioramento sulla nostra Penisola, con rovesci che, in maniera residuale, continueranno ad azionarsi in forma isolata o sparsa sulle regioni meridionali e sulla Sardegna tirrenica. Altrove si assisterà a maggiore stabilità con l'avanzamento persino di qualche schiarita grazie al nuovo forcing dell'Anticiclone azzorriano sul Mediterraneo centrale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52