Meteo - Marzo con clima mite e precipitazioni scarse o possibili colpi di coda dell'inverno? Ecco le proiezioni
Meteo - Alta pressione sempre più invadente sul Mediterraneo dovrebbe portare tempo stabile fino a quasi la fine del mese, ma per marzo cosa possiamo attenderci?
Guarda la versione integrale sul sito >
Febbraio piuttosto anonimo in Italia
Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano! Mese di febbraio fin qui piuttosto anonimo, con la prima decade che ha visto temperature sopra le medie su gran parte dell'Italia. Dal punto di viste delle precipitazioni, sono risultate sopra media al Nord, sulle regioni ioniche e sulle Isole Maggiori, mentre piuttosto secco sulle regioni centrali e la Campania. Seconda decade di febbraio che ha visto un peggioramento la scorsa settimana che ha portato maltempo invernale su molte regioni con anche neve a quote medio-basse ma che ora vede l'alta pressione già molto ingombrante. Vediamo allora cosa aspettarci fino a fine mese e poi proviamo a tracciare una tendenza mensile per marzo.
Tempo per lo più stabile fin quasi a fine mese con lieve rialzo termico dal weekend
Mentre l'Europa orientale viene interessata da una importante discesa di aria molto fredda di estrazione artica portando temperature anche di 7-8 gradi sotto le medie del periodo, un vasto campo di alta pressione è in espansione sull'Europa centro-occidentale e fino a raggiungere i Paesi Baltici nel weekend. Questo porta tempo stabile in Italia durante la settimana con temperature in linea con le medie del periodo ed in lieve rialzo specie al Centro-Nord dal weekend. Prossima settimana che vedrà un ritorno delle correnti occidentali, ma per almeno la prima parte della settimana la Penisola Italiana dovrebbe continuare ad essere protetta dall'alta pressione.
Possibile perturbazione polare sul finire di febbraio
Ultimi aggiornamenti dei modelli che almeno fino all'inizio della prossima settimana lasciano poco spazio a variazioni, alta pressione e tempo stabile. Per la settimana finale del mese però alcuni iniziano ad ipotizzare un peggioramento meteo in arrivo da ovest, probabilmente con un po' di aria polare e dunque leggermente freddo. La distanza temporale ci impone comunque molta cautela.
Guarda la versione integrale sul sito >
Marzo mite e con poche piogge o possibili colpi di coda invernali?
Dando uno sguardo ai modelli stagionali, il mese di marzo potrebbe vedere l'alta pressione molto invadente nel cuore dell'Europa. Questo suggerisce periodi con temperature sopra la media e con scarse precipitazioni soprattutto al Centro-Nord, mentre il Sud potrebbe vedere delle infiltrazioni più fresche da est con temperature nella media ed anche precipitazioni nella media. Tuttavia, alcuni modelli climatici ipotizzano una maggiore dinamicità nella seconda metà del mese, con la possibilità di un affondo più freddo dal Nord Europa, che potrebbe riportare piogge e anche qualche nevicata tardiva, soprattutto sulle regioni del Centro-Nord. Marzo, quindi, potrebbe riservare ancora sorprese prima di un definitivo passaggio alla primavera.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo Torino – Nubi in transito, ma con schiarite in vista e temperature in aumento: le previsioni
18 Febbraio 2025 | ore 21:14
Meteo – Possibile peggioramento in arrivo ad inizio Marzo, con calo termico, ma con clima ancora mite: i dettagli
18 Febbraio 2025 | ore 20:29
Meteo – Anticiclone superstar anche nel Weekend, con stabilità e nubi in transito: ecco i dettagli
18 Febbraio 2025 | ore 19:44