Meteo - Marzo tra luci ed ombre: l'Anticiclone è forte, l'Inverno ci prova con grande difficoltà. I dettagli
Meteo - Saccature artiche che si schiantano sul muro anticiclonico per inizio di marzo; l'Inverno ci prova, ma l'Anticiclone è forte e la stagione invecchia. Si cerca il jolly
Guarda la versione integrale sul sito >
Prevalente stabilità sull'Italia
Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico hanno mostrato l'attivazione di qualche debole e isolato rovescio lungo il medio-alto versante tirrenico soprattutto tra questa notte e questa mattina, con nuvolosità comunque compatta su questi settori in transito anche questo pomeriggio. Tale situazione incorrerà in un lieve miglioramento in serata, in un contesto di cieli sempre prevalentemente nuvolosi su queste aree, mentre altrove resiste la stabilità con relativa mitezza.
Prossima settimana più instabile
Benché la prima parte della settimana subentrante sarà caratterizzata dalla persistenza dell'Alta pressione di matrice subtropicale, che continuerà pertanto ad assicurare condizioni meteo generalmente stabili e asciutte, la seconda metà vedrà un arretramento della struttura anticiclonica stessa, con le correnti perturbate che ne beneficeranno: sarà pertanto possibile il ritorno di maltempo e di qualche nevicata, ma non ovunque (scopri dove), con temperature che subiranno poche variazioni, perlopiù irrilevanti specie al centro-sud.
Tra fine febbraio e inizio marzo si pianta una circolazione depressionaria, ma l'Anticiclone è forte
Successivamente e più precisamente tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo, l'evoluzione sinottica è ancora piuttosto incerta dai principali centri di calcolo, con una debole circolazione depressionaria che sembra piantarsi sul Mediterraneo centrale, dove però è forte la presenza dell'Anticiclone. Contestualmente l'Inverno continuerà a provarci con saccature artiche che sembrano puntare l'Italia e schiantarsi sul muro anticiclonico, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Inverno ci prova, ma la stagione invecchia e l'Anticiclone è forte
Sebbene l'Inverno pertanto ci provi nelle modalità precedentemente indicate, va però detto che la stagione è ormai in corso di invecchiamento e l'Anticiclone, come anticipato, sembra forte sul Mediterraneo centro-occidentale. Sarà difficile una fase piuttosto fredda per gli inizi di marzo, che propendono invece per una fase lievemente instabile e con temperature al più in linea con la media del periodo. Tuttavia, la distanza temporale è tale da rendere tale tendenza ancora soggetta ad importanti cambiamenti: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52