Meteo - Miglioramento in atto, ma con nuovo forte maltempo polare già alle porte dell'Italia: i dettagli

Meteo - L'affondo di correnti polari determinerà una nuova parentesi di maltempo invernale a partire da domani, con neve finanche a quote di bassa collina: i dettagli

Maltempo alle porte dell'Italia.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Miglioramento in atto

Nella giornata di oggi le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono in miglioramento generale, con l'avanzamento di qualche schiarita quantomeno parziale anche nelle aree coinvolte dal maltempo residuale fino a questa mattina. Questo grazie ad un nuovo tentativo di rimonta dell'Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo, che tuttavia avrà vita breve, come vedremo nel presente editoriale.

Clima comunque invernale

Nonostante un miglioramento delle condizioni meteo, l'afflusso di correnti più fredde sul Mediterraneo determinano quest'oggi un ulteriore calo delle temperature, che si attestano pertanto su valori inferiori alla media di riferimento ovunque. Il clima risulta pertanto pienamente invernale in tutto lo stivale e anche nelle aree di pianura. In attesa di una nuova ondata di maltempo che riguarderà lo stivale a partire dalla giornata di domani domenica 22 dicembre, quando è invece paradossalmente attesa una nuova risalita delle temperature.

Richiamo di correnti relativamente più miti per domani

La perturbazione sarà anticipata da un richiamo di correnti relativamente più miti che si percepiranno soprattutto sulle regioni centro-meridionali, dove non a caso è attesa una risalita delle temperature rispetto ai valori registrati quest'oggi, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. L'affondo di una saccatura depressionaria di origine polare permetterà l'ingresso dei primi rovesci comunque proprio sul medio-basso Tirreno, con possibili temporali localmente anche intensi. I fenomeni potranno sconfinare anche su Umbria, Marche e zone interne dell'Abruzzo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo polare anche ad inizio settimana

Il maltempo estenderà i suoi effetti anche al prossimo inizio di settimana, quando le temperature sono invece attese nuovamente in calo con nevicate a quote collinari o persino di bassa collina, specie sul medio Adriatico per la giornata di lunedì 23 dicembre e a quote solo leggermente più alte per la vigilia. La parentesi di maltempo invernale potrebbe inoltre interessare anche Natale, su cui approfondiremo in un apposito editoriale, che potrebbe finalmente spezzare una tradizione lunga ormai anni che ha visto la festività spesso caratterizzata da tempo stabile e clima relativamente mite.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.