Meteo - Miglioramento in vista in Italia, ma Primavera sempre in difficoltà, con qualche rovescio in ingresso: i dettagli
Meteo - Timido aumento di pressione nel Mediterraneo con miglioramento in vista in un contesto sempre perturbato nei prossimi giorni: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in atto in Italia
Il passaggio di una perturbazione di origine atlantica sta determinando già da ieri condizioni di forte maltempo che investono principalmente i settori più occidentali dello stivale e, soprattutto, l'alto Piemonte, dove è puntata la lente delle autorità in queste ore e dove la Protezione Civile infatti ha diramato già ieri un'allerta rossa. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Aperta una nuova fase perturbata
Dopo una breve pausa nella seconda parte del Weekend scorso, si è aperta una nuova fase di maltempo ad inizio settimana che si protrae fino a quest'oggi, con piogge e temporali frequenti e a tratti anche intensi e a carattere di nubifragio. Se, in un primo momento, il clima era rimasto mite all'interno della nostra Penisola, quest'oggi le temperature sono diminuite rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, allineandosi alla media di riferimento o scendendo un po' al di sotto della stessa.
Miglioramento in vista in Italia
Un miglioramento si farà strada in Italia a partire già dalle prossime ore, ma in un contesto comunque perturbato specie sulle aree più settentrionali dello stivale, sull'alto versante tirrenico e tra Campania e Calabria. L'esaurimento della fenomenologia atteso altrove sarà il preludio di un ulteriore miglioramento che avanzerà verso il nostro Paese a partire dalla giornata di domani venerdì 18 aprile, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Fenomeni in graduale esaurimento da domani
I fenomeni appariranno infatti in graduale esaurimento a partire dalla giornata di domani venerdì 18 aprile, con il ritorno della generale (ma relativa) stabilità in serata. Le correnti perturbate rimangono tuttavia in agguato e portano qualche nuovo rovescio proprio sulle Alpi e Prealpi piemontesi per la giornata di sabato 19, mentre altrove il tempo rimarrà relativamente più stabile e asciutto. Tale scenario, tuttavia, anticiperà un peggioramento atteso proprio per Pasqua e su cui approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52