Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 30 Giugno
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Miglioramento in vista nelle prossime ore in Italia, con fenomeni in esaurimento: i dettagli

Meteo - Maltempo progredirà verso un esaurimento pressoché generale nelle prossime ore sull'Italia, con il ritorno di generale stabilità: ecco i dettagli

Meteo – Miglioramento in vista nelle prossime ore in Italia, con fenomeni in esaurimento: i dettagli
Tempo in miglioramento in Italia.

Maltempo in azione nel pomeriggio in Italia

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola sono tornate a peggiorare nel corso di questo pomeriggio, con la formazione di piogge e temporali localmente anche intensi, concentrati principalmente nelle aree più interne dello stivale stesso. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto a quanto registrato nelle precedenti 24 ore, risultando al più in aumento in alcune zone.

Anticiclone ancora relegato su latitudini più meridionali

Un campo di Alta pressione continua a rimanere relegato su latitudini più meridionali del Mediterraneo, con condizioni meteo che in Italia risentono della sua mancanza e appaiono infatti instabili in alcuni settori, soprattutto del centro-nord. I fenomeni, localmente a carattere di nubifragio, non hanno mancato di provocare qualche disagio sullo stivale e sono previsti in esaurimento nelle prossime ore, come vedremo nel presente editoriale.

Miglioramento in vista nelle prossime ore in Italia

Un nuovo forcing dell’Anticiclone africano determinerà tuttavia un lieve aumento di pressione sul Mediterraneo centrale, che basterà a causare un miglioramento delle condizioni meteo, con fenomeni in esaurimento pressoché ovunque stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Entro la fine della serata il tempo dovrebbe infatti tornare generalmente stabile e asciutto sullo stivale, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Stabilità con qualche schiarita in serata

Nella tarda serata odierna le condizioni meteo torneranno ad apparire pertanto generalmente stabili e asciutte, accompagnate peraltro da schiarite quantomeno parziali, anche nelle aree coinvolte dall’instabilità. Le temperature, in questo contesto, risentiranno di una timida spinta dell’Alta pressione e infatti risulteranno mediamente in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto