Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 30 Giugno
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Milano – Alta pressione porta stabilità ed anche caldo intenso, ma dal weekend nuovo peggioramento

Meteo Milano - Alta pressione in rimonta sul Mediterraneo porta un generale miglioramento e rialzo termico, con solo qualche rovescio sui settori alpini, ma nuove fasi instabili sono in arrivo dal weekend

Meteo Milano – Alta pressione porta stabilità ed anche caldo intenso, ma dal weekend nuovo peggioramento
Previsioni meteo Milano, immagine di repertorio fonte ANSA.

Condizioni meteo attuali

Buongiorno e buon giovedì cari lettori del Centro Meteo Italiano! Attuale situazione sinottica che vede l’espansione di un promontorio africano verso il Mediterraneo, il quale porta un generale miglioramento delle condizioni meteo sull’Italia, dopo la fase instabile dei giorni scorsi dovuta alla presenza di una goccia d’aria fredda in quota. Inoltre, una goccia fredda è in affondo verso le coste del Marocco, richiamando cosi masse di aria calda e cariche di pulviscolo sahariano che dall’entroterra algerino si muoveranno verso il Mediterraneo. Ma nel weekend un nuovo peggioramento è atteso al Nord. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo sulla Lombardia con focus in particolare per la città di Milano

Previsioni meteo Milano oggi

La giornata odierna sarà all’insegna del bel tempo su gran parte della Lombardia. Al mattino avremo infatti tempo stabile con cieli per lo più sereni o poco nuvolosi e qualche addensamento basso sulla Pianura Padana nella prima parte di mattinata. Al pomeriggio ancora cieli per lo più soleggiati, salvo locali acquazzoni sui settori alpini e prealpini. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutta la regione con cieli sereni e qualche velatura in transito. Consulta il meteo Milano per tutti i dettagli. Temperature in rialzo specie nei valori massimi e comprese su Milano tra i +19/+20°C della notte ed i +29/+30°C del primo pomeriggio.

Previsioni meteo Milano domani

La giornata di domani sarà ancora stabile sulla Lombardia. Al mattino avremo cieli per lo più sereni o poco nuvolosi su tutta la regione. Al pomeriggio locali acquazzoni in sviluppo sui settori alpini e prealpini, asciutto altrove con cieli soleggiati e qualche velatura in transito. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi e residue piogge sui rilievi, maggiori schiarite nella notte. Tendenza meteo per il medio termine. Temperature stabili o in lieve rialzo e comprese su Milano tra i +21/+22°C della notte ed i +30/+31°C del primo pomeriggio.

Tendenza meteo per i prossimi giorni

Il promontorio anticiclonico in espansione sul Mediterraneo, nel weekend tenderà a piegarsi verso est, mentre una goccia fredda attualmente tra Penisola Iberica e Marocco verrà agganciata dal flusso perturbato atlantico e transiterà sull’Europa centro-occidentale, portando piogge e temporali anche sulla Lombardia specie tra la serata di sabato e la mattinata di domenica. In questo frangente non esclusi locali fenomeni a carattere di nubifragio. Giornata di sabato comunque ancora calda, con temperature sui settori di pianure ancora fin verso i 30°C o anche localmente superiori, mentre nella giornata di domenica il caldo tenderà ad attenuarsi. Prima parte della prossima settimana che potrebbe vedere l’arrivo di nuovi impulsi instabili da nord-ovest con possibili piogge e clima fresco. Rimanete aggiornati!

Rimani sempre aggiornato con il Centro Meteo Italiano

Meteo su Milano perturbato per l’azione di una goccia fredda con piogge, temporali e temperature fresche. Per rimanere sempre aggiornato vi consigliamo di consultare il nostro sito ed il nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi!

La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto