Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO MILANO: più sole da oggi e nei prossimi giorni ma attenzione al weekend

di

Meteo Milano: oggi 21 maggio nubi sparse e schiarite, tempo stabile nei prossimi giorni prima di un peggioramento nel weekend

METEO MILANO: più sole da oggi e nei prossimi giorni ma attenzione al weekend
Meteo Milano: più sole nei prossimi giorni, ma attenzione ai temporali pomeridiani - Foto di Dimitris Vetsikas da Pixabay

Tempo asciutto su Milano oggi 21 maggio

La vasta circolazione depressionaria che ha interessato l’Italia nei giorni scorsi tende a spostarsi sempre più verso l’Europa orientale portando un generale miglioramento delle condizioni meteo specie al Nord-Ovest. Sulla città di Milano la giornata di oggi, Martedì 21 maggio, sarà caratterizzata da tempo più stabile con nubi sparse e schiarite ma con scarsa possibilità di piogge. Anche le temperature saranno in lenta ripresa soprattutto nei valori massimi che potrebbero raggiungere anche i +24/25 gradi. Attenzione però perché anche su Milano potrebbe arrivare un nuovo peggioramento meteo.

PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI DI MILANO, VISITATE IL NOSTRO SITO

Più sole sulla Lombardia ma con qualche fenomeno pomeridiano

Locali fenomeni di stampo pomeridiano sulla Lombardia nei prossimi giorni

Locali fenomeni di stampo pomeridiano sulla Lombardia nei prossimi giorni

Tempo localmente instabile nel corso del pomeriggio odierno sulla Lombardia orientale con possibilità di piogge e temporali sparsi su Alpi, prealpi ma anche pianure sud-orientali. Più asciutto invece sui settori occidentali, Milano compresa. Anche la giornata di domani vedrà un po’ di instabilità pomeridiana sulla regione ma ancora una volta i settori di pianura occidentali dovrebbero rimanere più asciutto. Su Milano ci attendiamo nubi sparse e schiarite anche se qualche locale pioggia non è esclusa sui settori più settentrionali. Stessa cosa nella giornata di Giovedì con fenomeni in sviluppo tra pomeriggio e sera sui monti e con possibili sconfinamenti verso il capoluogo lombardo.

Più caldo su Milano con punte di 25 gradi

Clima molto fresco in questo bizzarro mese di maggio 2019 anche se nel corso della settimana le temperature si riporteranno in linea con le medie del periodo, specie al Nord. Nella giornata di oggi su Milano sono previste temperature massime fino a +24 gradi mentre tra domani e Giovedì non si escludono punte anche di +25/26 gradi. Più fresco invece di notte e al primo mattino con temperature minime in città intorno ai +12/14 gradi, anche inferiori nelle zone di periferia. Un peggioramento meteo con calo termico potrebbe invece arrivare nel weekend.

Ritorno del maltempo nel weekend

Saccatura atlantica in transito per il weekend secondo il modello GFS

Saccatura atlantica in transito per il weekend secondo il modello GFS

Gli ultimi aggiornamenti dei modelli ci confermano il possibile ritorno di condizioni meteo instabili o perturbate nell’ultimo weekend di maggio. Rispetto ai giorni scorsi però, sembra che la traiettoria di questa nuova perturbazione atlantica sarà più meridionale del previsto. Sulle regioni di Nord-Ovest per adesso ci attendiamo un aumento dell’instabilità specie tra Venerdì e Sabato con piogge e temporali possibili anche su Milano. Miglioramento poi da Domenica anche se trattandosi di tendenze meteo sul medio-lungo periodo vi invitiamo a seguire anche i prossimi aggiornamenti.

Partenza lenta per l’estate 2019

Anomalie di temperatura previste dal modello ECMWF per giugno 2019 - effis.jrc.ec.europa.eu

Anomalie di temperatura previste dal modello ECMWF per giugno 2019 – effis.jrc.ec.europa.eu

L’estate meteorologica esordirà con il mese di giugno 2019, la primavera termina infatti per convenzione il 31 maggio. I principali modelli stagionali come ECMWF o NMME mostrano una partenza un po’ rallentata almeno per quello che riguarda l’area Mediterranea. Le anomalie positive di temperatura, così come quelle di geopotenziale, dovrebbero infatti riguardare l’Europa orientale e la Scandinavia. L’attuale evoluzione meteo mostra infatti la presenza di anticicloni spesso sbilanciati verso le alte latitudini e questo potrebbe continuare in parte anche durante il mese di giugno. Condizioni meteo asciutte su buona parte dell’Europa centrale mentre le precipitazioni potrebbero risultare localmente sopra la media sul Mediterraneo centro-orientale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.


La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto