METEO MILANO - Breve parentesi stabile, ma FRESCA, il MALTEMPO è nuovamente alle porte della città, ecco quando

METEO MILANO - Ampie schiarite quest'oggi e ritrovata stabilità in città con clima molto fresco. Attenzione al MALTEMPO

Previsioni meteo Milano.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Ampie schiarite e tempo asciutto al nord

E' grazie a un ulteriore spinta verso meridione delle correnti più instabili che sulle regioni settentrionali il tempo è previsto migliorare, condito di ampie schiarite e persino dei rasserenamenti. Si esauriscono dunque gli effetti della perturbazione al nord, dove a seguito dell'ondata di maltempo che l'ha coinvolto nella giornata di ieri, è stato richiesto lo stato di emergenza, precisamente nel Friuli Venezia Giulia. Bel tempo e ritrovata stabilità anche a Milano, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI MILANO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Il maltempo si trasferisce al centro-sud

Nella giornata odierna grazie proprio all'ulteriore affondo delle correnti instabili e più fresche dai quadranti settentrionali di cui abbiamo parlato in precedenza, il maltempo si è spostato sulle regioni centro-meridionali fin da questa mattina, con instabilità sparsa in Molise e Sardegna occidentale, con qualche rovescio che ha interessato e continua a farlo anche il Lazio, soprattutto il settore pontino. Nel corso della giornata il maltempo si estenderà in tutto il meridione apportando accumuli più o meno omogenei e interessando anche i settori adriatici più meridionali come la Puglia, saltati generalmente dalle piogge a causa della deriva occidentale delle perturbazioni.

Previsioni meteo Milano oggi

Previsioni meteo per Milano.

Nella giornata odierna la città di Milano ha ritrovato di nuovo la stabilità che mancava ormai da diverso nel capoluogo lombardo. Non solo: essa è infatti condita da ampie schiarite o addirittura da completi rasserenamenti per quanto riguarda oggi. Le temperature registrate sono invece molto fresche, con una minima che ha raggiunto questa mattina i +6°C e una massima intorno ai +14°C.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Nuvolosità in progressivo aumento domani, ma il tempo rimane asciutto

Nella giornata di domani domenica 10 novembre invece, malgrado un aumento progressivo della nuvolosità fino a coprire totalmente i cieli sulla città di Milano, il tempo dovrebbe tuttavia rimanere asciutto, con scarsa probabilità di precipitazioni o al massimo qualche pioviggine neanche in grado di bagnare l'asfalto. Sotto il profilo termico non c'è alcuna variazione significativa da segnalare, con i valori di temperatura che rimarranno stabili sui valori odierni, con fisiologiche oscillazioni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Rovesci in arrivo per lunedì

Il maltempo potrebbe però tornare presto nella città di Milano e già dalla mattinata di lunedì 11 novembre, a causa dell'affondo di una saccatura di origine atlantica sul Mediterraneo occidentale che è tra l'altro responsabile dell'aumento della nuvolosità di domani sul capoluogo lombardo. L'instabilità sarà tuttavia fugace, con un miglioramento delle condizioni meteo atteso già per la notte successiva, quella tra lunedì stesso martedì 12 novembre. Temperature minime in leggero aumento, mentre rimangono stabili le massime.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.