METEO MILANO: brutto tempo in giornata con piogge e temporali in arrivo, maggiori dettagli all'interno
Meteo Milano: maltempo con piogge e temporali, migliora nel weekend con un nuova ondata di caldo in arrivo in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Cieli nuvolosi o molto nuvolosi a Milano
Temporali lambiscono da stamattina la città di Milano. Fenomeni particolarmente intensi interessano infatti il varesotto, comasco, Valtellina e lecchese, mentre sul resto della Lombardia i cieli si presentano nuvolosi ma con tempo asciutto. Tuttavia nelle prossime ore della giornata odierna anche la città di Milano sarà investita dai temporali. Per tutti i dettagli sulle previsioni di Milano, visitate il nostro sito.
Previsioni meteo Milano.
Solo 24 gradi in queste ore sulla città di Milano, dove le condizioni meteo sembrano più autunnali che estive a causa dei cieli sempre nuvolosi. La giornata odierna risulterà generalmente brutta con piogge e temporali in arrivo, temperature in calo rispetto i giorni scorsi anche di 8 gradi durante le ore centrali della giornata.
Un piccola saccatura transiterà sulla nostra Penisola portando acquazzoni e temporali localmente intensi.
Previsioni meteo Italia.
Italia divisa in due tra nord e sud; nubi e temporali sulle regioni più settentrionali, sole e grande caldo sulle regioni centrali e meridionali. La giornata odierna sarà condizionata dall'anticiclone africano al centro-sud e dal flusso atlantico al nord con evidenti differenze meteo. A seguire trovate anche le previsioni meteo per i prossimi giorni della settimana in corso.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica europea.
L’alta pressione insiste sul Mediterraneo ma garantisce tempo stabile solo sui settori più meridionali. Un flusso di correnti occidentali più fresche e umide in quota scorrenti infatti sull’Europa centrale interessando anche il Nord Italia con piogge e temporali anche intensi. Profondo vortice depressionario sull’oceano Atlantico con un minimo di pressione al suolo fino a 985 hPa a nord delle Isole Azzorre. Altri vortici depressionari sono presenti tra Islanda e Mare del Nord. Alta pressione sulla Groenlandia con valori al suolo fino a 1030 hPa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il campo di alta pressione di matrice africana si estenderà imperterrito ancora una volta sul bacino del Mediterraneo.
Si tratterà solo di una breve parentesi perturbata al nord Italia in quanto dal prossimo weekend e per l'inizio della prossima settimana arriveranno i 40 gradi al centro-sud Italia. Per domani e Venerdì il clima risulterà più vivibile in tutta Italia grazie ad una parentesi più fresca con le correnti di Maestrale, temperature in sensibile aumento dal weekend con l'Estate in pieno stile italiano e 40 gradi all'ombra in diverse regioni: Sardegna e Sicilia in primis, ma anche Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Puglia, Calabria e Basilicata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo Milano – Maltempo agli sgoccioli, con ampie schiarite in vista e ritorno del bel tempo: le previsioni
24 Aprile 2025 | ore 22:00
Meteo – Il maltempo assalta l’Italia anche ad inizio Maggio, con rovesci e temporali insistenti: la tendenza
24 Aprile 2025 | ore 21:14
Meteo – Piogge e temporali ancora in arrivo in Italia, scatta l’allerta della Protezione Civile, ecco dove
24 Aprile 2025 | ore 20:26