
Situazione meteo in Italia
Buongiorno e buon giovedì cari lettori del Centro Meteo Italiano! Il contesto sinottico attuale mostra una goccia fredda in transito sul centro-sud Italia, mentre sul Nord prevale un graduale miglioramento grazie alla risalita di un promontorio anticiclonico. Anche sulla Lombardia il tempo tende a stabilizzarsi, ma non mancheranno residui disturbi atmosferici, specie sui rilievi. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per la Lombardia e per la città di Milano.
Previsioni meteo Milano oggi
Meteo oggi – Giornata che inizia con nuvolosità variabile su Milano e sulla Lombardia, con locali piovaschi residui tra mattino e tarda mattinata, specie su settori alpini e prealpini. Al pomeriggio prevale la stabilità su Milano e pianure, mentre restano possibili brevi acquazzoni sui rilievi. In serata tempo stabile ovunque con ampie schiarite. Temperature stabili e comprese su Milano tra i +14/+15°C della notte ed i +21/+22°C del primo pomeriggio. Per maggiori dettagli seguite le previsioni meteo grafiche per Milano.
Meteo domani Milano
Meteo domani – Giornata di venerdì attesa in gran parte stabile su Milano e sulla Lombardia occidentale. Al mattino cieli poco nuvolosi o sereni, mentre al pomeriggio possibile instabilità sparsa sulla fascia alpina e prealpina, ma senza coinvolgimento della pianura e della città. In serata cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature non subiranno variazioni significative: valori minimi intorno a +13°C e massime fino a +22/+23°C. Di seguito la tendenza meteo per i prossimi giorni.
Tendenza meteo sulla Lombardia per i prossimi giorni
Fine settimana che vedrà condizioni meteo generalmente stabili sulla Lombardia occidentale, grazie alla protezione offerta dall’anticiclone sul Mediterraneo occidentale. Su Milano tempo in prevalenza soleggiato tra sabato 26 e domenica 27 aprile, con clima gradevole e temperature in rialzo, fino a +24°C. Possibili disturbi più marcati tra domenica sera e lunedì con nubi in aumento e locali rovesci, specie sulla Lombardia orientale. Prossima settimana che potrebbe tornare instabile con nuove infiltrazioni fresche da nord-est.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.