
Maltempo in esaurimento in Italia
A seguito di una giornata caratterizzata ancora una volta da piogge e temporali sparsi da nord a sud e principalmente concentrati sulle aree più interne dello stivale e che hanno interessato anche Milano, come vedremo, le condizioni meteo risultano attualmente in miglioramento, con l’esaurimento graduale di tale fenomenologia e rovesci residuali che coinvolgono solamente le aree più nordorientali, con fiocchi che scendono fin sui 1.600/1.700 metri e solo localmente più in basso.
Previsioni meteo Milano oggi
Dopo una prima parte contrassegnata dall’instabilità, con piogge e temporali anche intensi e che hanno scaricato al suolo un accumulo consistente di circa 24 millimetri, le condizioni meteo sono andate progressivamente migliorando dal pomeriggio, con ampie schiarite in avanzamento nella serata corrente, coerentemente con un miglioramento in atto anche altrove. Le temperature, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +12°C di minima e i +22°C di massima circa.
Stabilità e bel tempo in arrivo per domani, ma con calo termico
Il miglioramento in atto in queste ore sarà il preludio di una Festa della Liberazione particolarmente soleggiata a Milano, con le condizioni meteo pertanto attese visibilmente stabili e asciutte nella giornata di domani venerdì 25 aprile, a differenza di ciò che avverrà su alcune aree dello stivale. Le temperature, in questo contesto, risulteranno tuttavia in diminuzione sia nei valori minimi che, soprattutto, in quelli massimi a causa dell’ingresso di correnti relativamente più fresche ad alta quota.
Bel tempo anche per sabato
Anche il Weekend esordirà con condizioni meteo di visibile stabilità e bel tempo a Milano, con cieli pressoché sereni attesi per larga parte della giornata di sabato 26 aprile, con i cieli che potranno annuvolarsi solamente in serata in un contesto di tempo comunque asciutto. Le temperature, in questo caso, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori attesi per le precedenti 24 ore, risultando al più in lieve aumento nei valori minimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.