
Nuvoloso, ma asciutto sulla gran parte del nord
Sia pure in un contesto comunque molto nuvoloso, sulle regioni settentrionali si è verificato un leggero miglioramento delle condizioni meteo. Qui infatti, nonostante i cieli si presentino nuvolosi o molto nuvolosi da questa mattina, il tempo è rimasto prevalentemente asciutto ovunque. Dal punto di vista termico c’è invece poco da segnalare: le temperature risultano infatti pressoché stabili con fisiologiche oscillazioni rispetto ai valori misurati nei passati giorni. Stesse condizioni sia dal punto di vista atmosferico che termico le ritroviamo oggi a Milano.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI MILANO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Le piogge e i temporali si sono spostati al centro-sud
Nella giornata odierna il maltempo si è spostato al centro-sud, grazie ad un nuovo ulteriore affondo dei flussi perturbati atlantici presenti ad alte quote sul nostro Paese. In particolare in nottata piogge e temporali anche intensi hanno coinvolto il Lazio e la Campania e i relativi settori costieri, per poi estendersi in mattinata anche sui settori adriatici centro-meridionali. Fenomeni intensi hanno interessato pure le zone siciliane più occidentali come il trapanese e l’agrigentino.
Previsioni meteo Milano oggi

Previsioni meteo per Milano.
La giornata odierna è stata caratterizzata dalla folta nuvolosità sulla città di Milano che però non è stata in grado di apportare alcun tipo di precipitazione sulla città meneghina. I rovesci si sono infatti fermati molto più a sud, con qualche pioviggine tra la notte e la mattina sulle aree emiliano-romagnole, con accumuli comunque sotto il millimetro. Dal punto di vista termico non si registrano particolari variazioni nella giornata odierna, con una minima misurata di circa +10/+11°C a cui è seguita una massima di +13/+14°C.
Torna il maltempo da domani
A partire dalla giornata di domani sabato 2 novembre una saccatura di origine nordatlantica in distacco da un’ampia area di bassa pressione presente sulle Isole Britanniche dovrebbe affondare in Italia apportando un’ondata di diffuso maltempo che interesserà anche la città di Milano a più riprese, prima in tarda mattinata e poi in serata. L’instabilità culminerà sulla città meneghina per la giornata di domenica 3 novembre, quando sono previsti i fenomeni più intensi.
Migliora per inizio settimana, ma attenzione a un nuovo peggioramento
Successivamente, a partire già dalla serata di domenica 3 novembre la città di Milano godrà di un netto miglioramento delle condizioni meteo, in un contesto comunque di nuvolosità abbastanza intensa. I cieli infatti, anche per il giorno successivo, resteranno poco o parzialmente nuvolosi. Questo perché alle porte del Mediterraneo busserà una nuova perturbazione, molto simile a quella che ci interesserà nel corso del weekend. Da martedì 5 infatti il maltempo potrebbe tornare a sferzare non solo su Milano, ma su buona parte di Italia.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.