Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 4 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Milano – Tempo stabile ma con nebbie e foschie ed attenzione alle alte concentrazioni di inquinamento

Meteo Milano - Alta pressione in espansione porta stabilità prevalente ma con nebbie ed aria insalubre su molti settori dell'Italia

Meteo Milano – Tempo stabile ma con nebbie e foschie ed attenzione alle alte concentrazioni di inquinamento
Previsioni meteo Milano

Condizioni meteo attuali

Buongiorno e buon martedì cari amici del Centro Meteo Italiano! Anticiclone delle Azzorre in espansione sull’Europa centro-occidentale porta condizioni meteo stabile su gran parte dell’Italia, salvo residui fenomeni all’estremo Sud. Stabilità con tanto sole in Italia, ma anche nebbie e nubi basse specie sulla Pianura Padana. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo sulla Lombardia con focus in particolare per la città di Milano

Previsioni meteo Milano oggi

Meteo Milano – Giornata stabile quella odierna sulla Lombardia. Al mattino tempo asciutto su tutta la regione con banchi di nebbia sulla Pianura Padana, foschie anche su Milano e ampi spazi di sereno sui settori alpini e prealpini. Maggiori schiarite attese al pomeriggio con cieli per lo più soleggiati. Nuova formazione di nebbie, foschie e nubi basse tra la serata e la notte sulla Pianura Padana. Attenzione allo smog atteso in aumento, specie il PM2.5 previsto raggiungere contrazioni su valori tra 25 e 50 µg/m3, sopra il valore soglia di µg/m3. Consulta il meteo Milano per tutti i dettagli. Temperature con lievi variazioni e comprese su Milano tra i +4/+5°C della notte nel centro città ed i +10/+11°C del primo pomeriggio.

Previsioni meteo domani

La giornata di domani non vedrà particolari variazioni sotto il profilo meteo su Milano e la Lombardia. Al mattino ancora nebbie e nubi basse sulla Pianura Padana e sole prevalente altrove. Cieli per lo più soleggiati nel pomeriggio di domani. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni e nuova formazione di nebbie, foschie e nubi basse sulla Pianura Padana, anche dense a ridosso del fiume Po. Smog in ulteriore aumento, con valori di PM2.5 localmente anche superiori ai 50 µg/m3 , specie nell’area urbana tra Milano e Monza ed anche il PM10 localmente superiore ai 50 µg/m3 (valore soglia 50 µg/m3). Di seguito la tendenza meteo per la settimana. Temperature in lieve calo nei valori minimi e comprese su Milano tra i +2/+3°C della notte ed i +10/+11°C del primo pomeriggio.

Tempo stabile ancora per alcuni giorni, possibile peggioramento entro il weekend

Tempo stabile su Milano e la Lombardia anche nella giornata di dopodomani giovedì 6 febbraio, ancora con nebbie e foschie e inquinamento in ulteriore aumento, senza particolari variazioni di temperature. Da venerdì le condizioni meteo dovrebbero iniziare a peggiorare con la possibilità dei primi piovaschi isolati e peggioramento più deciso possibile per il weekend. Per maggiori dettagli seguite i nostri prossimi aggiornamenti.

Rimani sempre aggiornato con il Centro Meteo Italiano

Meteo su Milano stabile ma con nebbie e smog. Temperature in aumento con valori superiori alle medie del periodo. Per rimanere sempre aggiornato vi consigliamo di consultare il nostro sito ed il nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi!

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto