Meteo Mondo - Aria artica in discesa sugli Stati Uniti con temperature gelide e neve fino in pianura, anche su Chicago
Meteo - Aria artica in discesa dal Canada sugli Stati Uniti porta una ondata di Gelo con nevicate fino a bassa quota con accumuli anche su Chicago
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuova ondata di gelo per gli Stati Uniti centro-settentrionali
Salve cari lettori del Centro Meteo Italiano. L'inverno continua a battere colpi sugli Stati Uniti d'America, questa volta però solo sugli stati centro-settentrionali. Attuale situazione sinottica che vede un lobo del vortice polare sul Canada dove troviamo temperature ad 850 hPa (circa 1500 metri) fino a -28°C. Nel corso dei prossimi giorni una saccatura depressionaria colma di aria fredda di estrazione artica tenderà ad allungarsi sugli Stati Uniti interessando soprattutto il Midwest.
Neve fino in pianura a Chicago e nell'Illinois
La saccatura depressionaria colma di aria artica interesserà nei prossimi giorni soprattutto il Midwest, con temperature a 850 hPa fino -16/-20°C. Fronte freddo che porterà anche precipitazioni, le quali interesseranno soprattutto lo stato dell'Illinois. Attesi precipitazioni sparse nella giornata di mercoledì con neve fino pianura, con anche accumuli tra i 10 e i 20 cm, come sono attesi anche sulla città di Chicago. saccatura che poi si allontanerà verso est portando un miglioramento delle condizioni meteo ma con afflusso di aria fredda che porterà un ulteriore calo termico con temperature minime su Chicago anche inferiori ai -15°C.
Frequente maltempo in vista per il prosieguo di Febbraio.
Nuova nevicata attesa a Chicago e nell'Illinois entro il weekend
Lobo del vortice polare che continuerà ad insistere sul Canada anche nei giorni a seguire ed una nuova saccatura colma di aria interesserà il Midwest entro il weekend. Nell'Illinois e sulla città di Chicago attese dunque nuove nevicate fino a bassa quota, specie nella giornata di sabato. Attesi di nuovo accumuli nevosi tra i 10 ed i 20 cm. Seconda settimana di febbraio con l'inverno a tutta forza dunque sugli Stati uniti. Diamo invece una sguardo a cosa accade sulla nostra Penisola
Guarda la versione integrale sul sito >
Clima mite invece sull'Italia con qualche pioggia
Situazione sinottica sull'Europa che vede invece un robusto anticiclone centrato sulla Scandinavia con valori di pressione al suolo fino a 1045 hPa. Aria fredda da est raggiunge cosi l'Europa centrale, mentre sul Mediterraneo centro-occidentale è in rimonta un piccolo promontorio anticiclonico. Questo porta tempo per lo più stabile in Italia. Nel corso dei prossimi giorni attese delle infiltrazioni umide da ovest che porteranno nuvolosità in transito e qualche pioggia al Centro-Nord ma in un contesto comunque mite, con temperature anche leggermente sopra media. Dunque sulla nostra Penisola L'inverno è in piena pausa, lasciando spazio ai primi assaggi di primavera. Ma febbraio potrebbe portare ancora qualche colpo invernale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo Sanremo – Le previsioni meteo in vista del Festival della Canzone Italiana
11 Febbraio 2025 | ore 09:11
Meteo Italia – tempo in peggioramento con piogge in arrivo, nel weekend gran freddo sull’Europa orientale
11 Febbraio 2025 | ore 06:57
Meteo Trento – Nevicate a quote basse in Trentino-Alto Adige poi migliora da metà settimana
10 Febbraio 2025 | ore 15:20