
Un record storico: oltre 70 cm di neve in quattro giorni a Montreal
Salve e buon pomeriggio cari lettori del Centro Meteo Italiano. Nel mese di febbraio 2025, il Canada orientale è stato colpito da nevicate eccezionali che hanno stabilito nuovi record storici. In particolare, la città di Montreal ha registrato oltre 70 centimetri di neve in un periodo di quattro giorni, superando qualsiasi accumulo precedente da quando sono iniziate le rilevazioni nel 1941.
La configurazione sinottica che ha permesso questo evento eccezionale
Secondo Gina Ressler, meteorologa di Environment and Climate Change Canada (ECCC), l’eccezionalità dell’evento risiede nella successione ravvicinata di due tempeste di neve consecutive. Questa combinazione ha reso difficile la gestione delle operazioni di pulizia e ha creato condizioni particolarmente impegnative per i residenti e le autorità locali.
Forti raffiche di vento e visibilità ridotta
Durante la giornata di domenica 16 febbraio, Montreal è stata interessata da condizioni di bufera, con venti forti e visibilità ridotta a meno di 400 metri per gran parte del pomeriggio. Queste condizioni hanno reso pericolosa la circolazione stradale, portando all’emissione di avvisi di bufera da parte delle autorità.
Impatto sulla popolazione: scuole chiuse e disagi nei trasporti
Queste nevicate record hanno avuto un impatto significativo sulla vita quotidiana, causando la chiusura di scuole e disagi nei trasporti. Le autorità locali hanno lavorato incessantemente per ripristinare la normalità, ma l’entità delle nevicate ha rappresentato una sfida senza precedenti per la città.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.