Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO NAPOLI – Clima AUTUNNALE con nuova fase di MALTEMPO in arrivo, ecco quando

METEO NAPOLI - Breve tregua del MALTEMPO, tornano presto però le PIOGGE, ecco quando

METEO NAPOLI – Clima AUTUNNALE con nuova fase di MALTEMPO in arrivo, ecco quando
Previsioni meteo Napoli, immagine di repertorio fonte Pixabay.

Tempo in miglioramento al centro-sud

Dopo una giornata caratterizzata dall’estremo maltempo come quella di ieri, nella giornata di oggi si è invece riscontrato sulle regioni centro-meridionali un miglioramento netto delle condizioni meteo apprezzabile soprattutto nel corso di questo pomeriggio. Il cielo infatti si è presentato ovunque poco o parzialmente nuvoloso, con qualche sprazzo di cielo sereno e momenti di sole prevalente. Le temperature rimangono piuttosto fresche e tipicamente autunnali. Napoli si trova con un momento di pausa precipitativa, dopo le intense piogge della nottata. Presto però, come vedremo, tornerà il maltempo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Sole prevalente al nord

Le condizioni meteo rimangono ancora stabili per quanto riguarda le regioni settentrionali, alle prese anzi oggi con ulteriori schiarite e cieli  che in prevalenza sono risultati soleggiati o poco nuvolosi (con qualche addensamento in più sulle regioni nord-orientali, alle prese ieri con un’ondata di maltempo). In queste aree tuttavia, malgrado il sole, le temperature sono rimaste comunque piuttosto fresche grazie all’affluenza di correnti più fredde presenti ad alte quote e ad un corridoio di aria atlantica ancora tutt’altro che chiuso.

Previsioni meteo Napoli oggi

Previsioni meteo per Napoli.

Per quanto riguarda la città di Napoli, dopo aver avuto a che fare con precipitazioni anche intense accompagnate da forti raffiche di vento nel corso delle prime ore della giornata che hanno apportato un accumulo di pioggia al suolo di circa una ventina di millimetri, il tempo è successivamente migliorato con accenno a qualche schiarita e cieli che sono rimasti in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi. Queste condizioni sono però destinate nuovamente a mutare nel corso delle prossime ore, come vedremo nel paragrafo successivo.

Nuovo maltempo in arrivo per la mattinata di domani

Un nuovo fronte perturbato in questo momento attivo sul Mediterraneo occidentale e che è in procinto di colpire le zone più meridionali della Sardegna nei prossimi minuti e ore, si sposterà nel corso della serata verso oriente, posizionandosi nel Mar Tirreno. Questo, entro la mattinata di domani giovedì 14 novembre interesserà non solo Napoli, ma in generale la Campania e il Lazio, in special modo i settori costieri. Temperature che più o meno si stabilizzeranno attorno ai valori odierni con fisiologiche oscillazioni.

Forte maltempo di nuovo in arrivo per la serata di venerdì

Una nuova ondata di maltempo è prevista arrivare immediatamente per il giorno successivo, quello di venerdì 15 novembre, grazie all’ulteriore affondo di una saccatura di origine atlantica. Piogge e temporali si genereranno di fronte le coste campane e faranno ingresso a Napoli entro la serata della giornata in esame con rovesci anche intensi e accompagnati da frequente attività elettrica. Dal punto di vista termico si segnalare comunque un lieve aumento dei valori massimi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto