
Migliora momentaneamente sulle regioni centro-meridionali
Sulle regioni centro-meridionali dopo il maltempo che ha interessato questi settori nel corso della giornata di ieri, il tempo è migliorato, con locali rovesci che hanno interessato alcuni settori tirrenici meridionali fino alla tarda mattinata. Attenzione però, perché si prepara a colpire i settori tirrenici una nuova ondata di maltempo che ha già colpito in mattinata sta continuando a colpire la Sardegna e che nelle prossime interesserà soprattutto il Lazio e la Toscana, ma anche la Liguria e la Campania. Coinvolta dal maltempo di questa sera sarà anche la città di Napoli, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI RELATIVI ALLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Nubi in progressivo aumento al nord, ma tempo (ancora) asciutto
Grazie all’arrivo di una nuova saccatura di origine atlantica in affondo dai quadranti nordoccidentali sulle zone ovest del Mediterraneo, è stata innescata tra le Baleari e le isole di Corsica e Sardegna una ciclogenesi, con la formazione di un minimo depressionario che conta circa 1000hPa. Esso, dopo una giornata limpida con il sole prevalente sulle regioni settentrionali, ha peggiorato nuovamente le condizioni meteo al nord, riportando nuovamente la nuvolosità a tratti anche fitta, ma senza alcuna precipitazione.
Previsioni meteo Napoli oggi

Previsioni meteo per Napoli.
Per quanto riguarda la giornata odierna di Napoli, essa sarà caratterizzata da qualche sprazzo di sole disturbato dall’arrivo della nuvolosità progressivamente sempre più consistente nel corso del pomeriggio, che sarà solo il preludio del ritorno di qualche rovescio causato dall’affondo di una saccatura di origine atlantica sul Mediterraneo occidentale. I fenomeni nello specifico risulteranno prevalentemente di debole o moderata intensità. Molto fresco soprattutto in mattinata, quando il capoluogo campano ha registrato una minima di +8°C. La massima misura invece +18°C.
Domani breve pausa del maltempo
La giornata di domani lunedì 11 novembre a parte qualche rovescio ancora probabile nelle primissime ore della notte, si preannuncia a Napoli prevalentemente asciutta sia pure in un contesto di cieli poco o parzialmente nuvolosi. Il fronte occluso della perturbazione farà si che il maltempo che questa sera colpirà le regioni tirreniche centro-settentrionali e la stessa città di Napoli si sposterà verso settentrione interessando le regioni del nord Italia. La tregua dall’instabilità durerà tuttavia poco sul capoluogo campano, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Ciclone mediterraneo nel Canale di Sicilia, forte maltempo anche a Napoli
Nella giornata di martedì 12 novembre un ciclone mediterraneo dovrebbe interessare le acque relativa al Canale di Sicilia con un minimo profondo di bassa pressione che misurerà circa 985hPa se non un valore anche inferiore. Il forte maltempo interesserà probabilmente anche la città di Napoli con fenomeni in intensificazione nel corso della serata. L’instabilità sarà accompagnata anche da forti raffiche di vento e da mareggiate soprattutto sulle coste campane esposte.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.