
Autunno alla riscossa in tutta Italia
L’ Autunno entra nel vivo come giusto che sia visto il periodo in corso noto come in più piovoso di tutto l’anno. Le correnti instabili dall’oceano Atlantico infatti stanno affluendo sull’Italia dove sono tornate le piogge autunnali negli ultimi giorni. A Napoli potrebbero tornare le piogge e i temporali in giornata. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Nuove piogge in arrivo in Italia
Un nuovo impulso di maltempo raggiunge l’Italia. La lunga fase di tempo perturbato e autunnale continuerà in tutta Italia. Anche a Napoli torneranno le piogge e i temporali in nottata e durante la giornata di domani, Martedì 5 Novembre.
Previsioni meteo per la giornata di oggi in Italia

Forte maltempo sul nostro Paese, qualche danno sul Levante Ligure a causa di una tromba d’aria.
Piogge diffuse in queste prime ore del mattino sulle regioni settentrionali e nevicate sulle Alpi fino a 1500 metri di quota. Solo dalla serata migliora il tempo salvo sul Friuli e Liguria con piogge o nevicate sui rilievi alpini fino a 1300 metri. Maltempo al Centro Italia con acquazzoni e temporali intensi specie sull’Appennino e sul versante tirrenico. Tempo generalmente più asciutto su tutti i settori dalla notte. Sulle regioni meridionali e soprattutto su Sardegna, Campania e Basilicata previsti temporali anche intensi specie a partire dal pomeriggio. Temperature stabili o in lieve aumento sia nei valori minimi che in quelli massimi.
Piogge e temporali in arrivo anche a Napoli
La fase di maltempo in Italia con piogge sparse continuerà anche nei prossimi giorni. Sulla città di Napoli il maltempo ha le ore contate e anche nei prossimi giorni le piogge si alterneranno sempre con brevi schiarite in un contesto meteo molto variabile e autunnale mentre le temperature tenderanno a calare progressivamente fino a scendere la media del periodo.
Temperature in calo nei prossimi giorni
Al Nord Italia sono in arrivo piogge diffuse in pianura e nevicate sulle Alpi fino a 1500 metri di quota. Le temperature tenderanno a calare progressivamente fino a raggiungere valori leggermente inferiori la media di riferimento dalla giornata di Mercoledì. Anche a sud si avvertirà il calo termico con valori che oscilleranno tra i 10 e i 18 gradi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.