Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO NAPOLI – Si ROMPE la striscia di giorni consecutivi di MALTEMPO, ma nuove PIOGGE sono alle porte della città, i dettagli

METEO NAPOLI - Giornata all'insegna della stabilità, ma presto arriveranno ancora PIOGGE e TEMPORALI, i dettagli

METEO NAPOLI – Si ROMPE la striscia di giorni consecutivi di MALTEMPO, ma nuove PIOGGE sono alle porte della città, i dettagli
Previsioni meteo Napoli, fonte immagine Pixabay.

Ancora prevalentemente asciutto sulle regioni centro-meridionali

Almeno nel corso di questa mattina e di questo inizio pomeriggio le condizioni di tempo si rivelano nettamente più asciutte sulle regioni centro-meridionali e anche sulle regioni centrali tirreniche, alle prese anche con qualche momento di sole, dopo la persistente ondata di maltempo che le ha avvolte nei passati 23 giorni. Tali condizioni però, in questi settori, muteranno nel corso della giornata con l’arrivo di altre piogge, decisamente meno intense rispetto a quanto sta accadendo sulle regioni nordoccidentali. A Napoli si verifica oggi una breve pausa dal maltempo, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Nubifragi al nord-ovest

La giornata odierna si è aperta all’insegna della forte instabilità sulle regioni nordoccidentali, grazie all’affondo di una saccatura di origine atlantica proveniente dai quadranti nordoccidentali che ha innescato una ciclogenesi con la formazione di un minimo depressionario sul Golfo del Leone. Le condizioni di maltempo hanno però generato già molti problemi a livello idrologico e ora sotto la lente di ingrandimento  ci vanno anche i fiumi.

Previsioni meteo Napoli oggi

Previsioni meteo per Napoli.

Per quanto riguarda la giornata odierna a Napoli passerà all’insegna della stabilità, con cieli addirittura prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi. Si interrompe dunque oggi la lunga striscia di giorni di pioggia consecutivi sul capoluogo campano, ben 22 in questo novembre, tutti nei precedenti 22 giorni. L’accumulo mensile supera ormai i 300 millimetri in molti quartieri della città e altre piogge arriveranno nei prossimi giorni, come vedremo nei successivi paragrafi.

Torna il maltempo già da domani

Già a partire dalla giornata di domani domenica 24 novembre e precisamente dalle prime ore della notte, la città di Napoli potrebbe avere a che fare nuovamente con il maltempo. I fenomeni potrebbero risultare intensi soprattutto tra le ore della notte e quelle della mattina, con piogge e acquazzoni che interesseranno comunque a intermittenza il capoluogo campano fino ad almeno il termine della serata. Accumuli in città che risulteranno generalmente moderati.

Prime ore di lunedì acquazzoni residui, poi migliora

Per quanto riguarda invece la giornata di lunedì 25 novembre saranno ancora possibili degli acquazzoni residui nel corso delle primissime ore della notte, che la città di Napoli si porterà dietro dal peggioramento della giornata precedente. Successivamente e già nel corso della mattinata il tempo migliorerà visibilmente con accenno persino a qualche schiarita e cieli che rimarranno poco o parzialmente nuvolosi per tutto il resto del giorno.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto