
Maltempo in Sicilia, meglio nel resto del sud
Continua l’ondata di maltempo in alcune aree della Sicilia, a causa dei flussi perturbati apportati proprio dalla goccia fredda stante sul basso Mediterraneo. Rovesci deboli o moderati stanno interessando infatti le province di Ragusa e Siracusa e continueranno a farlo ancora nelle prossime ore. Meglio invece nel resto del meridione, dove i cieli appaiono prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi, soprattutto sui settori adriatici e anche a Napoli, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Soleggiato e asciutto al centro-nord
E’ invece in corso una vera e propria ottobrata sulle regioni centro-settentrionali in compagnia dell’Alta pressione africana, il cui ritorno è stato favorito da una goccia fredda sul basso Mediterraneo. Non solo infatti i cieli in questi settori si presentano soleggiati o poco nuvolosi fin da questa mattina, ma le temperature registrate sono sopra la media anche di 4 o 5°C rispetto alla media del periodo. Il carico umido portato dall’Anticiclone ha generato qualche nebbia in Val Padana e nelle valli del centro-nord in generale.
Previsioni meteo Napoli oggi

Previsioni meteo per Napoli.
Per quanto riguarda la città di Napoli oggi, dopo il maltempo riscontrato sul finire della settimana lavorativa corrente, si è aperta una nuova fase di stabilità che tuttavia, come vedremo in seguito nei paragrafi a seguire, potrebbe durare per pochi giorni. I cieli si presentano quindi quest’oggi prevalentemente soleggiati o al più poco nuvolosi, mentre dal punto di vista termico c’è da segnalare un leggero aumento nei valori massimi che si attestano nel pomeriggio odierno sui +24°C.
Inizio settimana ancora buono
Le previsioni meteo per il prossimo inizio settimana oramai imminente si tengono ancora particolarmente buone, nonostante l’aumento evidente della nuvolosità previsto soprattutto per la giornata di martedì 29 ottobre. I cieli rimarranno dunque da poco a parzialmente nuvolosi, con il tempo che tendenzialmente non minaccerà mai precipitazioni. Precipitazioni che invece potrebbero arrivare a metà settimana…
Maltempo da metà settimana?
A partire per la verità dalla giornata di martedì 29 ottobre, una saccatura di origine nordatlantica inizierà ad affondare sul nostro Paese apportando condizioni di maltempo a tratti anche intenso sulle regioni centro-settentrionali. Questo è anche il principale motivo dell’aumento della nuvolosità sulla città partenopea per la giornata stessa. L’instabilità però arriverà ad interessare la città di Napoli solamente a metà della settimana, precisamente mercoledì 30 ottobre, con temporali anche particolarmente intensi e un forte calo delle temperature.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.