METEO NAPOLI - Ultime ore di annuvolamenti prima del ritorno del SOLE, tutti i dettagli

METEO NAPOLI - Ultime ore di MALTEMPO prima del ritorno di una maggiore stabilità, i dettagli

Previsioni meteo Napoli, immagine di repertorio fonte ANSA.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Piogge sul medio-basso Tirreno

La giornata odierna è stata caratterizzata da condizioni di residua instabilità sul versante tirrenico centro-meridionale, con piogge sparse in molte zone di Toscana, Lazio, Campania e Calabria, causate da una debole circolazione instabile innescata dallo scorrimento di aria più umida proveniente dai quadranti nordoccidentali presente sul settore tirrenico. Debole come l'intensità delle piogge che si sono verificate in questi territori e come i relativi accumuli. Napoli al momento è rimasta esclusa dalle piogge e continuerà ad esserlo come vedremo, anche nelle prossime ore.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Asciutto sul resto del Paese

Il tempo si è mostrato generalmente asciutto sul settore adriatico e sulle regioni settentrionali, malgrado qualche ammasso nuvoloso anche talvolta minaccioso. La nuvolosità è generata dalle correnti instabili ancora presenti ad alte quote nel Mediterraneo che non riescono però ad apportare precipitazioni sul nostro stivale eccezion fatta per il versante tirrenico centro-meridionale, come scritto in precedenza. Cieli addirittura soleggiati o poco nuvolosi sui settori nord-occidentali e nord-orientali.

Previsioni meteo Napoli oggi

Previsioni meteo per Napoli.

La giornata di oggi di Napoli è passata all'insegna della nuvolosità anche consistente e di passaggio, ma che non ha scaricato al suolo accumulo di pioggia alcuno. Condizioni di tempo dunque asciutto sul capoluogo campano, nonostante le piogge abbiano comunque interessato alcuni settori della Campania a causa di una circolazione instabile presente nel Tirreno. Tali condizioni perdureranno ancora nel corso delle prossime ore. Gli estremi termici giornalieri segnano circa +13°C di minima e  +18°C di massima.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Weekend soleggiato e asciutto sulla città partenopea

Il prossimo weekend oramai imminente e riferito dunque alle giornate di sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre passeranno a Napoli all'insegna della stabilità e del cielo in prevalenza soleggiato, soprattutto per quanto riguarda domani. Questo a causa di un promontorio anticiclonico che risponderà all'affondo di una saccatura di origine atlantica sul Tirreno settentrionale. Temperature previste stabilizzarsi sui valori odierni con fisiologiche oscillazioni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

La settimana si aprirà all'insegna della stabilità?

Ancora non è molto chiaro, ma l'ipotesi che anche la prossima settimana inizi col bel tempo a Napoli sembra essere quella momentaneamente maggiormente quotata dai principali centri di calcolo. Sebbene infatti sia comunque previsto il passaggio di nuvolosità anche massiccia e talvolta minacciosa a causa delle correnti instabili presenti sul medio-alto Tirreno, il tempo sul capoluogo campano dovrebbe comunque tenersi asciutto, con le temperature che non subiranno ancora una volta significative variazioni.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.