Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 2 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Nel Weekend segnali di Autunno con il passaggio di un cavo perturbato: i dettagli

Meteo - Nel Weekend probabile uno stop del predominio anticiclonico con segnali di Autunno a causa del passaggio di un cavo perturbato con possibile maltempo in arrivo al centro-nord: i dettagli

Meteo – Nel Weekend segnali di Autunno con il passaggio di un cavo perturbato: i dettagli
Meteo Italia - settimana di maltempo ma clima non freddo

Generale stabilità sul nostro Paese

Un promontorio anticiclonico di matrice afroazzorriana si estende sul Mediterraneo centrale e sul nostro Paese da ormai diversi giorni, rinforzandosi peraltro ulteriormente nella giornata di ieri. Tale evoluzione ha garantito per ieri, ma anche per oggi maggiori schiarite, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi e un aumento delle temperature, che si attestano praticamente ovunque oltre la media del periodo. In serata persisteranno stabilità e bel tempo con temperature stazionarie o in lieve e ulteriore aumento rispetto alle precedenti 24 ore.

Prossimi giorni ancora stabili, attenzione ad un peggioramento da venerdì

Prossimi giorni destinati ad essere marcatamente contrassegnati dalla persistente presenza di un campo di Alta pressione di origine afroazzorriana sulla nostra Penisola come in tutto il Mediterraneo centrale, con le condizioni meteo che si manterranno pertanto generalmente stabili e asciutte, con temperature sopra la media di riferimento. Attenzione da venerdì, poiché l’oscillazione del flusso atlantico provocata dalla presenza di una vasta area depressionaria sull’Oceano Atlantico ad ovest delle Isole Britanniche potrebbe favorire un peggioramento a partire dal settentrione e che si potrebbe protrarre per parte del weekend.

Venerdì maltempo al nord, in estensione per sabato al centro

Nella giornata di venerdì 21 ottobre il passaggio del suddetto cavo perturbato provocherà un peggioramento sulle regioni settentrionali, in particolare a partire dal pomeriggio, con l’ingresso di rovesci e possibili temporali localmente anche intensi, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Questo impulso di maltempo si estenderà nella giornata di sabato 22 anche sui settori centrali tirrenici, con rovesci anche in questo caso possibilmente accompagnati da attività elettrica mediamente moderati, come vedremo nel prossimo paragrafo.

CONTINUA A LEGGERE.

Segnali di autunno per sabato, ma miglioramento previsto già per domenica

Segnali di autunno dunque verranno dati in alcuni settori del centro-nord nella prima parte del prossimo weekend, con un miglioramento delle condizioni meteo già previsto per la giornata di domenica 23 ottobre, grazie all’allontanamento del suddetto cavo perturbato. Esse pertanto torneranno a mantenersi in prevalenza stabili in Italia, nonostante l’attivazione di un flusso umido nel Mediterraneo che porterà comunque addensamenti nuvolosi più o meno consistenti, ma perlopiù improduttivi, principalmente sulle regioni centro-settentrionali.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto