Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 27 Dicembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Nuova parentesi di maltempo polare alle porte dell’Italia fino a Natale, ecco la tendenza

Meteo - Natale spezza la tradizione con una goccia fredda di matrice polare: maltempo e clima invernale in arrivo per la festività, ecco i dettagli

Meteo – Nuova parentesi di maltempo polare alle porte dell’Italia fino a Natale, ecco la tendenza
Meteo Natale.

Piogge, rovesci e nevicate in atto in Italia e altre in arrivo in serata

L’affondo di una saccatura depressionaria di origine polare marittima sta determinando ore di maltempo sull’Italia, con rovesci sparsi da nord a sud e nevosi a quote anche interessanti, specie lungo il medio versante adriatico. Questo grazie ad un abbassamento generale e sensibile delle temperature rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore. L’instabilità continuerà comunque a caratterizzare diverse aree del Paese (scopri quali) anche in serata.

Breve pausa dal maltempo nel Weekend

Un miglioramento delle condizioni meteo avanzerà più convintamente a partire dalla prossima notte, con l’esaurimento graduale della fenomenologia e il ritorno di generale stabilità entro la tarda mattinata o il primo pomeriggio di domani sabato 21 dicembre. La pausa dal maltempo sarà tuttavia molto breve: già dal pomeriggio di domenica 22, una nuova saccatura depressionaria di origine polare respingerà il tentativo di espansione dell’Anticiclone, affondando sul Mediterraneo centrale e determinando un peggioramento in alcune aree dello stivale.

Nuova parentesi di maltempo polare in arrivo dalla seconda metà di domenica

Una nuova parentesi di maltempo polare è pertanto alle porte dell’Italia e comincerà a portare i suoi effetti dalla seconda metà della giornata di domenica 22 dicembre e sembra protrarsi per alcuni giorni, interessando anche Natale grazie all’isolamento di una goccia fredda. Per la prima volta dopo anni, il Natale potrebbe trascorrere all’insegna del maltempo e del clima invernale sullo stivale, quantomeno sulle regioni centro-meridionali, con temperature ovunque o quasi inferiori alla media di riferimento.

Flusso artico persistente in Italia a seguire

Nel corso dei giorni successivi al Natale, un flusso artico presente sul settore balcanico potrebbe assumere moto retrogrado e persistere sullo stivale fino a Capodanno o quasi, con temperature che si attesteranno spesso su valori inferiori alla media di riferimento sulle regioni centro-meridionali, ma con maltempo via via sempre meno diffuso. Tuttavia, trattandosi questa di una tendenza, necessita di ulteriori conferme: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto