METEO - nuova perturbazione in arrivo sul WEEKEND del 1 MAGGIO, ultimi aggiornamenti sull'evoluzione
METEO - prova a rimontare l'anticiclone negli ultimi giorni di aprile ma una nuova perturbazione potrebbe arrivare durante il weekend del 1 maggio
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali sparsi sulla festa del 25 aprile, ecco le regioni più colpite
Attuale situazione sinottica che vede una vasta circolazione depressionaria allungarsi sull'Europa con un minimo di pressione al suolo intorno a 1000 hPa sulla Repubblica Ceca. Condizioni meteo instabili in Italia con piogge e temporali sparsi soprattutto al Centro-Nord. Ancora correnti occidentali nel giorno della Festa della Liberazione con possibilità di acquazzoni specie nelle ore pomeridiane su Alpi, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Molise.
Italia divisa in due tra instabilità e temporali e tepori primaverili
La prima metà di questa ultima settimana di aprile vedrà l'Italia divisa in due sotto il profilo meteo. Il transito di correnti umide in quota dai quadranti nord-occidentali rinnoveranno infatti condizioni di tempo instabile almeno fino a Mercoledì al Nord, qualche precipitazione sparsa non mancherà anche sulle regioni centrali. Più sole invece sulle regioni del Sud dove il rafforzamento di un promontorio anticiclonico porterà condizioni meteo più asciutte e un rialzo delle temperature.
Italia divisa in due durante i prossimi giorni
Weekend del primo maggio di nuovo a rischio pioggia, vediamo perché
Sul finire della prima settimana di aprile i principali modelli mostrano un campo di alta pressione in espansione sul Mediterraneo con condizioni meteo più stabili. Con l'arrivo del weekend del 1 maggio però la situazione potrebbe nuovamente cambiare in favore di un nuovo peggioramento meteo. Seppur con le dovute differenze, sia il modello GFS che ECMWF mostrano tra Domenica 1 maggio e lunedì 2 maggio una perturbazione in affondo dal nord Atlantico verso il Mediterraneo.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo maggio: vediamo come potrebbe iniziare l'ultimo mese della primavera
Come anticipato il weekend del 1 maggio potrebbe vedere un nuovo peggioramento meteo sull'Italia. Più in generale però le ultime tendenze mostrano una prima decade di maggio ancora all'insegna della variabilità grazie soprattutto all'aria fredda ancora molto presente sul nord Europa e che potrebbe scendere più a sud innescando la formazione di vasti minimi depressionari. La tendenza per la prima parte di maggio sembra dunque vedere un'alternanza tra fasi instabili e rimonte altopressorie sul Mediterraneo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Italia – instabilità con temporali pomeridiani ma per il ponte del 1 maggio più sole e più caldo
28 Aprile 2025 | ore 06:59
Meteo – 1° Maggio primaverile con maggiore stabilità e temperature in aumento in Italia: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 21:12
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34