Meteo - Nuova ripresa delle temperature verso il weekend con giornate soleggiate ed anche clima primaverile

Meteo Alta pressione che andrà ad espandersi sul Mediterraneo centrale nella seconda parte della settimana portando nuovamente giornate primaverili con temperature in rialzo soprattutto nel weekend

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Scambi meridiani sull'Europa

Salve e ben ritrovati cari amici del Centro Meteo Italiano. Il riscaldamento stratosferico avvenuto nella seconda parte di marzo ha portato un forte indebolimento del vortice polare e con conseguente indebolimento anche dei flussi e zonali e quindi frequenti scambi meridiani sull'Europa. Attuale situazione sinottica che vede infatti in vasto promontorio anticiclonico che si erge fino al nord Atlantica, mentre una saccatura colma di aria fredda di estrazione artica si estende dall'Europa nord-orientale fino ai Balcani, interessando parzialmente anche l'Italia. Nuovi scambi meridiani in arrivo anche per la settimana di Pasqua con una saccatura atlantica in affondo sull'Europa occidentale e poi in movimento anche sul Mediterraneo.

Clima fresco nella prima parte di settimana

Aria fredda che nel corso di questa prima parte di settimana continuerà ad affluire sul Mediterraneo centrale dai quadranti nord-orientali, portando clima fresco in Italia ma con tempo per lo più asciutto. Almeno fino a Giovedì ci attendiamo temperature di qualche grado sotto media, anche se in progressivo rialzo. Qualche fenomeno di stampo pomeridiano possibile soprattutto al Centro-Sud nella giornata di domani e su Alpi e Appennino centro-settentrionale nella giornata di mercoledì.

Temperature in deciso rialzo in Italia verso il weekend, ma con maltempo in agguato

Tra la seconda parte della settimana ed il weekend alta pressione che dovrebbe farsi strada sul Mediterraneo centrale portando condizioni meteo sempre più stabili in Italia. Ma soprattutto le temperature tornerebbero ad aumentare con clima di nuovo primaverile, specie nel weekend quando si dovrebbero avere valori termici anche di diversi gradi sopra la media su gran parte dell'Italia. Questo sarebbe favorito anche dall'affondo di una saccatura nord atlantica tra basso Atlantico ed Europa occidentale che richiamerebbe aria più calda da sud-ovest verso la Penisola Italiana, ma che poi porterebbe anche un peggioramento delle condizioni meteo a partire dal Nord già entro la fine del weekend.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo: Settimana Santa che potrebbe vedere ancora maltempo per il Mediterraneo

Con l'avvicinarsi della Pasqua in molto inizieranno a chiedersi come sarà l'evoluzione meteo di quel weekend. Distanza temporale ancora troppo elevata ma guardando gli ultimi aggiornamenti dei modelli sembra possibile per la Settimana Santa un ritorno del maltempo sul Mediterraneo. La perturbazione atlantica potrebbe infatti raggiungerci da ovest lasciando poi circolazioni instabili per diversi giorni con piogge e temporali.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.