Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 7 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Nuovo attacco di maltempo nel Weekend, con piogge, possibili temporali e nubifragi in arrivo in Italia: i dettagli

Meteo - Weekend compromesso dall'affondo di un'altra saccatura depressionaria, con maltempo in arrivo e neve in risalita a quote di montagna. Possibili temporali con nubifragi, i dettagli

Meteo – Nuovo attacco di maltempo nel Weekend, con piogge, possibili temporali e nubifragi in arrivo in Italia: i dettagli
Meteo Weekend.

Tempo in peggioramento all’estremo sud

Assistiamo in queste ore ad un evidente peggioramento delle condizioni meteo all’estremo sud, dovuto alla risalita di una goccia fredda posizionatasi negli ultimi giorni sulle latitudini più meridionali del Mediterraneo, con piogge e rovesci in transito soprattutto sui settori occidentali della Sicilia. Questa dinamica porta nuvolosità via via più consistente anche sulla Sardegna, dove il tempo, almeno stasera, resterà relativamente più stabile e asciutto.

Maltempo alle porte del Paese

Una nuova ondata di maltempo è alle porte del Paese a causa della risalita della suddetta goccia fredda, con piogge e rovesci che nella giornata di domani venerdì 7 febbraio finiranno per coinvolgere in maniera sparsa il versante jonico e quello tirrenico, con neve anche a quote relativamente basse, ma non ovunque (scopri dove). Le temperature, pertanto, subiranno mediamente una diminuzione, specie al settentrione.

Piogge e possibili temporali anche nel Weekend

Nel corso del Weekend la suddetta goccia fredda verrà assorbita da una saccatura depressionaria di origine atlantica in affondo sul Mediterraneo centrale, che porterà peraltro correnti più miti. Di conseguenza la quota neve subirà un netto rialzo entro la giornata di domenica 9 febbraio, con piogge e possibili temporali soprattutto sui settori più occidentali del Paese e con rischio di nubifragi sulla Sicilia jonica, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Rischio nubifragi sulla Sicilia jonica, specie per domenica

La perturbazione determinerà piogge e possibili temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio, specie sulla Sicilia jonica e potrà farlo soprattutto nella giornata di domenica 9 febbraio. La neve potrà scendere fin sui 1.200/1.400 metri sull’Etna e la quota sarà simile o leggermente più bassa nel caso del Piemonte, sulle regioni settentrionali. Le temperature, in ogni caso, tenderanno a non subire significative variazioni, anche se le temperature alle quote medio-alte subiranno un rialzo nel corso della giornata di sabato 8, rispetto a quelle di venerdì 7, al nordovest.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto