Meteo - Nuovo forte peggioramento in vista nelle prossime ore in Italia con piogge e temporali: i dettagli
Meteo - Un forte peggioramento interesserà l'Italia nel corso delle prossime ore, con piogge, temporali, calo termico e possibili grandinate: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Pausa dal maltempo agli sgoccioli
E' da un paio di giorni che l'Italia assiste a condizioni meteo in prevalenza più stabili e asciutte rispetto a quelle che l'hanno caratterizzata a cavallo tra la fine della scorsa settimana e l'inizio di quella corrente, con forti piogge, temporali e nubifragi accompagnati da un calo sensibile delle temperature. Tuttavia, tale pausa dal maltempo, come vedremo anche nel presente editoriale, è destinata a durare ancora poco.
Instabilità isolata sulle aree più interne
Nella giornata odierna in particolare le condizioni meteo risultano ancora in prevalenza stabili e asciutte grazie ad un timido aumento di pressione che nelle ultime 48 ore sta interessando la nostra Penisola. Tuttavia, qualche isolato temporale si sta già generando nelle aree più interne e montuose del Paese, specie del nordest, con il maltempo che è solamente destinato ad estendersi nel corso delle prossime ore.
Prossime ore con maltempo in estensione
L'avanzamento di una nuova saccatura depressionaria di origine atlantica verso il Mediterraneo centrale determinerà un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo all'interno della nostra Penisola in serata. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo e come vedremo nel prossimo paragrafo, piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio faranno ingresso sulle aree più settentrionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Calo termico e possibili grandinate
Il peggioramento che riguarderà esclusivamente le aree più settentrionali dello stivale sarà accompagnato da qualche possibile grandinata e da un calo delle temperature tanto più marcato quanto più intensi risulteranno i fenomeni. Le condizioni meteo sulle regioni centro-meridionali si manterranno invece relativamente più stabili e asciutte, con temperature a grandi linee stazionarie rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Nuovo ribaltamento per Pasqua, ipotesi Anticiclone nuovamente accreditata: i dettagli
10 Aprile 2025 | ore 21:57
Meteo Torino – Peggioramento in vista con calo termico e stabilità già agli sgoccioli: ecco le previsioni
10 Aprile 2025 | ore 21:24
Meteo – Sfuriata di maltempo in arrivo ad inizio settimana prossima, con possibili temporali e calo termico
10 Aprile 2025 | ore 20:31
Meteo – Colpo alla Primavera nel Weekend, prima mitezza e poi peggiora con forte maltempo: i dettagli
10 Aprile 2025 | ore 19:55