Meteo - Nuovo impulso di maltempo nel Weekend, con rinnovati rovesci e temporali e possibili grandinate
Meteo - Un impulso polare alimenta la fase di intramontabile maltempo anche nel Weekend, con qualche nevicata in Appennino. Possibilità di temporali anche intensi e grandinate, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo protagonista in Italia
Piogge e temporali continuano ad interessare diverse aree del Paese. Nella fattispecie odierna a fare i conti con il maltempo sono soprattutto le regioni meridionali, con parziale coinvolgimento anche del centro a causa di un flusso di correnti perturbate di stampo atlantico. Rimane tuttavia più stabile al nord, dove insistono più ampie schiarite. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Piogge e possibili temporali anche nelle prossime ore
Piogge e possibili temporali insisteranno sulla nostra Penisola anche nel corso delle prossime ore, alimentati dal suddetto flusso di correnti perturbate di stampo atlantico e con fenomeni che localmente potranno essere intensi specie al sud. Al netto di un miglioramento che avanzerà al centro nella prima parte di serata, nella seconda parte qualche rovescio potrebbe nuovamente raggiungere il medio versante adriatico.
L'Italia rimane ostaggio del maltempo anche nei prossimi giorni
I prossimi giorni vedranno l'afflusso persistente di correnti più instabili e se possibili anche più fredde di stampo artico. Ciò determinerà un abbassamento ulteriore delle temperature in alcune aree del Paese, con bufere di neve attese sull'Appennino abruzzese. Il maltempo investirà comunque il centro-sud, con fenomeni localmente anche intensi, lasciando ancora una volta maggiormente ai margini il settentrione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Weekend di maltempo: ancora una volta il centro-sud nel mirino
Un nuovo impulso di maltempo di origine questa volta polare alimenterà ancora quest'intramontabile parentesi perturbata per l'Italia nel Weekend, con piogge e possibili temporali e grandinate localmente anche intensi che si concentreranno ancora una volta principalmente al centro-sud, con qualche nuova nevicata in Appennino. Non è escluso questa volta un parziale interessamento anche del nord, in particolare dell'Emilia Romagna. Sul dettaglio previsionale approfondiremo tuttavia fra qualche giorno, quando il quadro sarà più chiaro: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 2 aprile: tempo instabile in Italia con possibilità di acquazzoni e temporali sparsi
01 Aprile 2025 | ore 14:27