Meteo - Nuovo impulso di maltempo polare in arrivo in Italia nel Weekend, con piogge, temporali, nubifragi e neve in abbassamento: i dettagli
Meteo - Parentesi perturbata no stop in Italia, con nuovo impulso polare in arrivo che porterà rinnovati rovesci, temporali e nubifragi, con temperature e neve in abbassamento: i dettagli
Tempo in peggioramento sullo stivale
Nella giornata odierna assistiamo a un quadro meteorologico tendenzialmente perturbato sulla nostra Penisola, con piogge, temporali e occasionali nubifragi che si concentrano principalmente sulle regioni settentrionali e sull'alta Toscana (sebbene il fronte instabile si stia abbassando verso meridione). Le condizioni meteo altrove appaiono relativamente migliori, con temperature che in questo contesto si attestano intorno alla media del periodo o lievemente inferiori ad essa.
Prossime ore maltempo continua ad abbracciare lo stivale
Nel corso delle prossime ore non si assisterà ad un miglioramento delle condizioni meteo, anzi. Piogge, temporali e nubifragi continueranno ad azionarsi sullo stivale, con nubifragi possibili in alcune aree della Penisola (scopri quali). Tutto ciò a causa dell'avanzamento di una saccatura depressionaria che peraltro porterà la temperature a misurare valori intorno alla media del periodo o ad essa lievemente inferiori.
Parentesi perturbata no stop
Ormai da diverso tempo a questa parte si assiste a un susseguirsi di perturbazioni che hanno aperto una fase di maltempo che a tratti è risultata anche particolarmente intensa sulla nostra Penisola. Della fine di questo treno di perturbazioni non v'è traccia e, infatti, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, un nuovo peggioramento avanzerà sull'Italia nella seconda parte di domani venerdì 3 novembre, a seguito di un temporaneo miglioramento in mattinata.
Impulso polare in arrivo nel Weekend, con piogge, temporali, nubifragi e calo termico
Un nuovo impulso polare porterà pertanto un peggioramento a partire già dalla seconda parte della giornata di domani venerdì 3 novembre, con piogge e temporali che caratterizzeranno l'Italia anche nel Weekend e nubifragi che potranno coinvolgere ancora l'alto versante tirrenico, le zone più interne del centro e le Alpi friulane. Instabilità che abbraccerà comunque gran parte del centro-nord e Campania, con fenomeni localmente intensi, con temperature in diminuzione e quota neve conseguentemente in abbassamento sulle Alpi su valori anche localmente inferiori ai 1.000 metri.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Prosegue la fase di maltempo in città, con relativo miglioramento a Pasquetta: le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 22:12
Meteo – Inizio di Maggio forse più stabile, ma con circolazione secondaria instabile: ecco la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 21:18
Meteo – Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 20:32